|
|
Pubblicata il: agosto 12, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale centro Italia | Totali visite: 1510 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Cesare Pascarella
La scoperta dell'America
a la memoria de mi' matre
II
Ce cominciorno a crede, sissignora;
Ma, ar solito, a sto porco de paese
Si vòrse trovà appoggio pe le spese
De la Scoperta, je tocco a annà fora.
E siccome a quer tempo lì d'allora
Regnava un re de Spagna portoghese,
Agnede in Portogallo e lì je chiese
De poteje parlà p'un quarto d'ora.
Je fece 'na parlata un po' generica,
E poi je disse: - Io avrebbe l'intenzione,
Si lei m'ajuta, de scoprì l'America.
- Eh, fece er re, ched'era un omo esperto,
Si, v'ajuto... Ma, no pe fa eccezione,
Ma st'America c'è? Ne séte certo? |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
L'uccello bianco, stordito come me
Giunse dall'Egitto
Aveva attraversato mari e monti
Sfidato mille pericoli
Stanco atterrò bruscamente sul mio soffitto
Io ero solo in casa
Aspettai un po'
Credevo che si sarebbe ripreso
Non potevo crederci
Non facevo altro che pensare a quello stupido di un uccello
Quando si riprese
Il mio cuore impazziva dalla gioia
L'uccello bianco che aveva attraversato mari e monti
Sfidato mille pericoli
Ora stava bene
Io contento andai a letto
Spensi la luce e rapidamente mi addormentai |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6763
|
» Autori registrati |
3725
|
» Totali visite |
15455691
|
» Categorie |
35
|
|