|
|
Pubblicata il: luglio 28, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale centro Italia | Totali visite: 1617 | Valorazione:     
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
LI GALOPPINI
Jeri, a la Pulinara, un colleggiale
Doppo fatta una predica in todesco,
Setacciò tutt'er popolo in du' sale,
E a la ppiù mejo vorze dà er rifresco.
In quella fece entracce er Cardinale
Co l'amichi der Micco e ppadron Fiesco;
E nell'antra la gente duzzinale
Che viaggia cor caval de san Francesco.
Pe sta sala che qui de li spedati
Comincionno a ppassà li cammorieri
Pieni de sottocoppe de gelati.
Ma che! a la sala delli cavajeri
Un cazzo ciarrivò: ché st'affamati
Se sparinno inzinenta li bicchieri.
Roma, 5 febbraio 1832
GLI SCROCCONI[1]
Ieri, a S.Apollinare, un collegiale
Al termine di una predica in tedesco,[2]
Divise tutte le persone in due sale,
E a quelli più nobili volle offrire un rinfresco.
In una fece entrare il Cardinale
Con gli amici del Micco e padron Fieschi;[3]
E nell'altra la gente dozzinale
Che viaggia col cavallo di S.Francesco.[4]
Per questa sala in cui erano gli appiedati
Cominciarono a passare i camerieri
Pieni di sottocoppe di gelati.
Macché! alla sala dei cavalieri
Non arrivò un bel nulla: perché questi affamati
Fecero sparire persino i bicchieri.
Roma, 5 febbraio 1832
[1] · La traduzione del titolo è dello stesso G.G.Belli, benché il termine "galoppino" sia più spesso usato per indicare persone che si spostano a piedi per recare messaggi, fare consegne, ecc.
[2] · Veramente i sermoni si tenevano in latino ma fra latino o tedesco o qualsiasi altro idioma, per il volgo, non vi era alcuna differenza.
[3] · Due noti noleggiatori di carrozze (tipico veicolo delle classi nobili).
[4] · Tipica ed ironica espressione romanesca che equivale ad "andare a piedi per necessità od indigenza" (come appunto faceva S.Francesco). |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Poesia di Fede |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6763
|
» Autori registrati |
3727
|
» Totali visite |
15486239
|
» Categorie |
35
|
|