|
|
Pubblicata il: luglio 18, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale centro Italia | Totali visite: 1383 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Luca Ricci
MANCA L'ACQUA
Le polle de' ppaesi su 'n collina
ispècie Gattaiola e Borellone
risentin dell'effetto di secchina
Un piove da du' mesi, io largóne
Divieto d'annacquà l'erba 'n giardino
e lavà ' ppanni, tant'è l'asciuttóre1
La péggio sorte tocca 'r contadino
'ché campi e bestie crèpin di 'alore
"Ci resta nella brocca 'na goccina
e bbada d'un finìlla, bimbo mio
che ppo' ti rivien sete domattina
Bisogna risparmialla veroddìo!"
E' triste vedé secca la sorgente
ma 'ssai di più sapé che un ci fai niente
1 Cfr. Paolo Mandoli, Il caso: Tanti paesi senza l'acqua. Due ordinanze del sindaco, in "La Nazione" Lucca, mercoledì 29 luglio 1998. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Non cena mai Ceciliano, o Tito,
senza un cinghiale.
Ceciliano ha un grazioso commensale. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6763
|
» Autori registrati |
3727
|
» Totali visite |
15482653
|
» Categorie |
35
|
|