|
|
Pubblicata il: luglio 14, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale Italia del nord | Totali visite: 3443 | Valorazione:     
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
La cuna
Un late che spiuma,
'na tenda de franse,
un tato che ruma,
'na vosse che pianse...
Al ciaro de luna
ho visto 'na cuna.
La càmara granda
fodrata de speci,
el par che la spanda
el gusto dei veci,
che vede el neodo
stampato a so modo.
La porta se gira,
vien 'vanti un passetto;
el tato se tira
le man sul museto,
la mama lo basa
che trema la casa.
Bocheta de dama,
bocheta de fraga:
mi son la to mama,
mi son la to maga...
La luna camina
de drio la tendina.
Che vuto, tesoro,
per far che te tasi?
Te cargo de oro
te cuerso de basi...
La luna se ostina
de drio la tendina...
El tato fa segno
de ridar, pò, el tase...
A lu, no ghe piase
che i tati de legno,
ma tanti e col s-ciopo
che diga: Te copo!
Ghe basta 'na s-cianta
de late, la teta,
la roba più santa,
più dolce, più s-cieta;
ma lu no pol dirlo...
bisogna capirlo...
La mama se mola
un poco el corpeto;
la boca se incòla,
el tato l'è chieto...
La luna se inchina
de drio la tendina. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Il tuo sguardo penetra nel mio,
le nuvole si dileguano
all'irrompere del sole
che lascia i colli |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6763
|
» Autori registrati |
3725
|
» Totali visite |
15455686
|
» Categorie |
35
|
|