|
|
Pubblicata il: luglio 17, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale italiana | Totali visite: 1629 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Biografia Carlo Porta
6 PUBBLICAZIONI NELLA SEZIONE POESIA DIALETTALE ITALIA DEL NORD
Nacque a Milano il 15 giugno 1775 in una casa posta all’incirca nell’odierna Via Manzoni, di fronte alla chiesa di San Francesco di Paola. Degli otto fratelli che nacquero tra il 1776 e il 1782 solo Baldassare e Gaspare sopravvissero. Il padre, Giuseppe Porta, era un uomo molto duro che comandava in famiglia come un vero dittatore, morì all’età di 94 anni nel febbraio del 1822. La madre, Violante Gottieri morì nel dicembre 1785, dopo molte gravidanze e molti parti, ad appena 41 anni. Quando la madre morì Carlo aveva dieci anni e mezzo e fu subito posto in collegio a Monza dove restò dal 7 febbraio 1786 al 16 agosto 1792. Imparò il latino, la matematica, il francese, la storia, un po’ di musica, e la versificazione italiana. Uscito dal collegio passò agli studi liceali nel seminario di Milano quale allievo esterno, ma li dovette interrompere per volere del padre che lo voleva contabile. Nel 1796 si trasferì a Venezia e lavorò come impiegato comunale per gli austriaci come il fratello Baldassare. Fu un periodo molto ricco per l’esperienza del Porta che ebbe anche una burrascosa relazione con una donna più anziana di lui, Andriana Corner Diedo. Alla fine del settembre 1799 Carlo rientra a Milano. Il 29 agosto del 1806 si sposa con Vicenza Prevoati, figlia di un orefice e vedova del ministro delle finanze della Cisalpina, Raffaele Arauco. Nel 1816 formò in casa sua, con gli amici più cari (T. Grossi, G. Berchet, E. Visconti, ecc…), la cosiddetta Camaretta, che non tardò a collegarsi con il Manzoni e più tardi, con il gruppo del Conciliatore. Carlo optò per il dialetto come strumento d’apertura alla realtà contemporanea, ricollegandosi alla tradizione di Tanzi, Balestrieri, Maggi. Morì a Milano nel 1821, alla giovane età di 46 anni. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Ho scritto questa poesia, prendendo spunto dalle mie ore di pittura. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6626
|
» Autori registrati |
3140
|
» Totali visite |
11496157
|
» Categorie |
35
|
|