|
|
Pubblicata il: gennaio 11, 2016 |
Da: francogobbo13
Categoria: Poesia dialettale italiana | Totali visite: 2916 | Valorazione
|
|
|
sol Monfenera
Tosati xovani, partìi par fare el miitare,
pena cavai fora, dai brassi de so mare,
i se ga catà so na busa in meso al paltàn,
sora na montagna, col ssciòpo in man.
L’ordine, jera de fermare quei col ciodo,
a ogni costo, e sens’altro, a ogni modo.
I jera là, jera fredo, jera bruto e jera d’inverno,
quando so che a montagna xe scoppià l’inferno,
el nemico xe rivà cò e bombe de l’artiglieria,
e dae buse, sti tosati se ga visto voeare via.
Ghe xe tanta paura, ghe xe tanta disperassión,
a ogni colpo de fusìe, a ogni colpo de canòn.
Quando finìa de sparàre e vegnea sera,
sti tosati, poareti, invocava sta preghiera:
“cara mama benedeta, parla ti a nostro Signor,
pa fermare sta cativeria, se affidemo al so amor,
che finalmente, ogni arma, par sempre tasa,
e anca sensa scarpe, presto tornare casa.”
Na bea signora, xe aparsa là, come d’incanto,
sensa scarpe, de bianco vestia e azuro el manto
disendo:“presto sta guera finirà, e tornarà a pase,
e valtri tosati, tornarì a pregar so e vostre case”.
Cossì xe capità, chea volta là sol Monfenera,
ogni tanto, qualcuno torna e fa na preghiera.
Oncora desso a Madona ciama là a pregare,
parchè ghe xe oncora tante guere da fermare.
Col nome de Maria Regina dei Angei custodi
a se presenta a na vegente, co bei modi,
a domanda de pregare e fare penitensa
se no voemo che de a pase, stemo sensa.
El giorno quatro de ogni mese, sta vegente,
se trova sol Monfenera, in meso a tanta xente,
a pregare par sto mondo che gira roverso,
parché cambiarlo, proprio no ghe xe verso.
Se fa siensio, se varda sù, in alto verso el céo,
là, pi de qualcuno, ga visto chel cossa de bèo.
Ciapemo tuti a benedission de a Madona,
noaltri, i nostri cari, tuto, anca a corona.
Dopo, co i so angei custodi, e portando a pase,
a me compagna ea, là so e nostre case. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Ti chiedi, tu che non puoi aver ragione
e l’esile palpebra si permette
sola di gettar un sollievo, o scatto
o diniego che non si scorga:
“Quando il mio tempo a venire?
Quando a premio potrò salire?” |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6783
|
» Autori registrati |
8473
|
» Totali visite |
18997488
|
» Categorie |
35
|
|