|
|
Pubblicata il: dicembre 21, 2015 |
Da: vincenzo
Categoria: Poesia dialettale italiana | Totali visite: 2557 | Valorazione:     
|
|
|
A sciurara
Cu chella vucella aggraziuselle bella
faciva annammurà tutt'è guagliune
quanno passavi ra matina a l'una
purtannate o canisto tuoi che sciure;
vedenne a te vedev'o sole
ca' scetaje int'a stu core ammore,
che a quann'è nato nun me lass'ancora
e me turmenta 'nsieme a passione
ca' manch'essa m'abbandona.
Traduzione in italiano
A sciurara
Con quella vocina aggraziata e bella
facevi innamorare tutti i ragazzi
quando passavi
dalla mattina a l'una
portandoti il canestro tuo con i fiori;
vedendo te vedevo il sole
che svegliò dentro a questo cuore l'amore,
che da quando è nato non mi lascia ancora
e mi tormenta insieme alla passione
che neanche essa mi abbandona. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Canti Carnacialeschi. Siam galanti di Valenza
qui per passo capitati,
d'amor già presi e legati
delle donne di Fiorenza. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6783
|
» Autori registrati |
8473
|
» Totali visite |
19000789
|
» Categorie |
35
|
|