|
|
Pubblicata il: luglio 30, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale sud Italia e isole | Totali visite: 5982 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Salvatore Di Giacomo
Catarì
(1892)
Versi di S. Di Giacomo — Musica di P.M. Costa
Marzo: nu poco chiove
e n'ato ppoco stracqua
torna a chiòvere, schiove;
Ie ‘o sole cu ll’acqua.
Mo nu cielo celeste,
mo n’aria cupa e nera,
mo d’ ‘o vierno ‘e ‘tempeste,
mo n’aria ‘e Primmavera.
N'auciello freddigliuso
aspetta ch'esce o sole,
ncopp’ ‘o tterreno nfuso
suspirano ‘e viole...
Catarì, che vuò cchiù?
Ntienneme, core mio,
Marzo, tu ‘o ssaje, si’ tu,
e st’auciello song’ io. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
PERDIZIONE
Mi sono perso.
E su strade che dovrei conoscere bene;
perché da sempre ci cammino:
via della perdizione, piazza eroina, viale vino e sesso…
Le conosco da sempre
eppur mi son perduto. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6759
|
» Autori registrati |
3664
|
» Totali visite |
15319688
|
» Categorie |
35
|
|