La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: luglio 21, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale sud Italia e isole | Totali visite: 21692 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Totò - Antonio De Curtis

Ricunuscenza


Stanotte 'a dint' 'o lietto cu 'nu strillo
aggio miso arrevuoto tutt' 'a casa,
mme so' mmiso a zumpà comme a n'arillo...
E nun me faccio ancora persuaso.

Ma comme, dico io po', cu' tanta suonne,
i' mme so' ghiuto a ffa' 'o cchiù malamente;
sti suonne songo suonne ca te pònno
fa' rummané stecchito comme a niente.

I' steve allerta 'ncoppa a 'na muntagna.
Tutt'a 'nu tratto sento 'nu lamiento.
'O pizzo addò stev' i' era sulagno...
Dicette ncapo a me: E chisto è 'o viento!

Piglio e mme mengo pe' 'nu canalone
e veco sott'a n'albero piangente
'nu fuosso chino 'e prete a cuppulone...
e sotto a tutto steva 'nu serpente.

- Aiuto! Aiuto! - 'O povero animale
se mettette 'alluccà cu tutt' 'o sciato!
Appena mme vedette: - Menu male!...
Salvatemi! I' mo moro asfessiato! -

- E chi t'ha cumbinato 'e sta manera? -
ll' addimannaje mentr' 'o libberavo.
- È stato 'nu signore aieressera -
mme rispunnette, e ggià se repigliava.

- Si nun era pe' vvuje', i' cca murevo
facitave abbraccia, mio salvatore!
Mme s'arravoglia' attuorno e s'astrigneva
ca n'atu ppoco mme schiattava 'o core.

Lassame! - Lle dicette - 'O vvi' ca i' moro?
E chianu chianu mme mancava 'a forza,
'o core mme sbatteva... ll'uocchie 'a fore,
mentre 'o serpente chiu strigneva 'a morza!

- Chisto e 'o ringraziamento ca mme faje?
Chesta e 'a ricunuscenza ca tu puorte?
A chi t'ha fatto bbene chesto faje?
... Ca si' cuntento quanno 'o vide muorto!

- Amico mio, serpente i' songo nato! ...
... Chi nasce serpe è 'nfamo e senza core!...
... Perciò t'aggia mangia! Ma t'hè scurdato
... ca ll'ommo, spisso, fa cchiù peggio ancora?!


TRADUZIONE

Riconoscenza

Questa notte dentro al letto con un grido
ho messo sottosopra tutta la casa,
mi sono messo a saltare come un grillo...
E non ne sono ancora persuaso.

Ma come, dico io, con tanti sogni,
mi sono andato a fare il più brutto;
questi sogni sono sogni che ti possono
fare rimanere stecchito come niente.

Io stavo allerta su una montagna.
Ad un tratto sento un lamento.
dove stavo io era solitario...
Dissi tra me: Questo è il vento!

Prendo e mi butto per un canalone
e vedo sotto ad un albero che piangeva
un avvallamento pieno di pietre...
e sotto a tutto stava un serpente.

- Aiuto! Aiuto! - Il povero animale
si mise a gridare con tutto il fiato!
Appena mi vide: - Meno male!...
Salvatemi! Sto per morire soffocato! -

- E chi ti ha combinato così? -
gli domandai mentre lo liberavo.
- È stato un signore ieri sera -
mi rispose e già si riprendeva.

- Se non era per voi qui ci morivo
fatevi abbracciare, mio salvatore!
Mi si attorcigliò attorno e mi stringeva
che un'altro po' mi scoppiava il cuore.

Lasciami! - Gli dissi - lo vedi che io muoio?
E piano piano mi mancava la forza,
il cuore mi batteva ... gli occhi fuori,
mentre il serpente stringeva di più la morsa!

- Questo è il rigraziamento che mi fai?
Questa è la riconoscenza che mi porti?
A chi ti ha fatto del bene questo fai?
... Sei contento quando lo vedi morto!

- Amico mio, serpente io sono nato! ...
... Chi nasce serpe è infame e senza cuore!...
... Perciò ti devo mangiare! Ma ti sei dimenticato
... che l'uomo, spesso, fa cose peggiori?!


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia dialettale sud Italia e isole più letti

» Totò - Antonio De Curtis RICUNUSCENZA
» Antonio De Curtis Toto’ FELICITA’!
» Eduardo De Filippo IL COLORE DELLE PAROLE
» Antonio De Curtis Toto’ NCANTESIMO
» Franco Battiato STRANIZZA D’ AMURI
Gli ultimi Poesia dialettale sud Italia e isole pubblicati

» Ferruccio Ferretti - U m�re nuste
» Maria D'Ambra - Na mo terra e cu Vui
» Carla Pisanello - "Lu Natale de na mamma"
» A vita è 'na maschera
» Gino Ragusa Di Romano - Lacrime e sorrisi
» Matteo Cirella - A' malatie


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
E un tessitore disse: Parlaci dell'Abito. E lui rispose: Il vostro abito nasconde una gran parte della vostra bellezza, tuttavia non maschera ciò che non è bello.

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6783
» Autori registrati
8473
» Totali visite
19000775
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.