La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: dicembre 16, 2013 | Da: Giorgia16
Categoria: Poesia per bambini | Totali visite: 2348 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Giorgia16
Io sono una bravissima persona studiosa.
Il Natale è una cosa grande
ed è prezioso come un diamante.
Il Natale è una cosa bella
ed è come una stella.
Il Natale è una cosa sensazionale
adatto ad una persona speciale.
Il Natale è bello per giocare,
divertirsi e festeggiare.
Per questo io lo amo
e noi tutti in festa siamo.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia per bambini più letti

» Gianni Rodari PROMEMORIA
» Gianni Rodari IL CIELO E’ DI TUTTI
» Jean de La Fontaine L’AIRONE
» Poesie Per Bimbi CAVALLINO ARRÒ ARRÒ
» Diego Valeri IL CAMPANELLINO
Gli ultimi Poesia per bambini pubblicati

» Vincenzo Pagano I bambini
» Diego Valeri IL CAMPANELLINO
» Jean de La Fontaine L’AIRONE
» Luigi Sailer LA VISPA TERESA
» Hans Christian Andersen LA PICCOLA FIAMMIFERAIA
» Gianni Rodari IL CIELO E’ DI TUTTI


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Cazzomamurra ha circa trenta iugeri di prato e quaranta di campi: il resto è mare. E perché non potrebbe superare Creso in ricchezza chi in un fondo solo possiede tutte queste meraviglie, prati, campi, boschi immensi, pascoli e acquitrini

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6778
» Autori registrati
7575
» Totali visite
17366083
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.