La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: agosto 21, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesia spagnola | Totali visite: 1873 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
OCTAVIO PAZ
Città del Messico 31/03/1914

SPARO

Salta la parola
dinanzi al pensiero
dinanzi al suono
la parola salta come un cavallo
dinanzi al vento
come un vitello di zolfo
dinanzi alla notte
si perde nelle vie del mio cranio
dappertutto le tracce della fiera
sulla faccia dell’albero il tatuaggio scarlatto
sulla fronte del torrione il tatuaggio di ghiaccio
sul sesso della chiesa il tatuaggio elettrico
le sue unghie sul tuo collo
le sue zampe sul tuo ventre
il segnale violetto
il tornasole che vira fino al bianco
fino al grido fino al basta
il girasole che gira come un ahi scorticato
la sigla del senza-nome lungo la tua pelle
dappertutto il grido che acceca
l’ondata nera che copre il pensiero
la campana furiosa che rintocca sulla mia fronte
la campana di sangue nel mio petto
l’immagine che ride in cima alla torre
la parola che fa scoppiare le parole
l’immagine che incendia tutti i ponti
la fuggitiva a metà dell’abbraccio
la vagabonda che uccide i bambini
l’idiota la bugiarda l’incestuosa
la cerva inseguita
la mendicante profetica
la ragazza che nel mezzo della via
mi sveglia e mi dice ricordati


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia spagnola più letti

» Pablo Neruda ODE ALL’ATOMO
» F. García Lorca NOTTE D’ESTATE
» Federico García Lorca AGOSTO
» Federico García Lorca BALLATA DELLA LUNA, LUNA
» Pablo Neruda PRIMA D’AMARTI
Gli ultimi Poesia spagnola pubblicati

» Gabriel Garcia Marquez CAPITA…
» Octavio Paz ASCOLTAMI
» Amado Nervo IN PACE
» Facundo Cabral FELICITA'
» Jorge Luis Borges ELOGIO DELL’OMBRA
» Federico Garcia Lorca NARCISO


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Ci pensa lu', la cràsse è sempre tanta -lo dice chi da giovin lo 'onóbbe- a ffa' rivìve 'r mito anni settanta: 'n piasza Grande canta Dylan Bòbbe1 Alla ghitàra 'gliè 'r numero uno -però si ni guastó 'r trasformatore- "Anfiteatro Pòppe", alle ventuno: Giorg Benson, ir virtuoso cantautore2

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6778
» Autori registrati
8027
» Totali visite
17652820
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.