La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: giugno 19, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie del 500 | Totali visite: 1718 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Non ti maravigliar, Roma, se tanto
s'indugia a far del papa la elezione,
perché fra' cardinai Pier con ragione
non trova chi sie degno del suo manto.

La cagion è che sempre ha moglie accanto
questo, e quel volentier tocca il garzone1,
l'altro a mensa dispùta d'un boccone
e quel di inghiottir pesche si dà il vanto2.

Uno è falsario, l'altro è adulatore,
e questo è ladro e pieno di eresia,
e chi di Giuda è assai più traditore.

Chi è di Spagna e chi di Francia spia
e chi ben mille volte a tutte l'ore
Dio venderebbe per far simonia.

Sicché truovisi via
di far un buon pastor fuor di conclavi,
che di san Pietro riscuota le chiavi

e questi uomini pravi,
che la Chiesa di Dio stiman sì poco,
al ciel per cortesia sbalzi col fuoco.

(1)e quel... garzone: pecca in sodomia
(2)l'altro... vanto: i golosi e gli avari


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie del 500 più letti

» Francesco Berni - Chiome d'argento fino, irte e attorte
» Giovan Battista Marino - Beltà crudele
» Tarquato Tasso STANOTTE L’ AMORE E’ MUTO
» Michelangelo Buonarroti NON HA L’OTTIMO ARTISTA ALCUN CONCETTO
» Michelangelo Buonarroti - Che cosa è questo, amore?
Gli ultimi Poesie del 500 pubblicati

» Ludovico Ariosto OCCHI MIEI BELLI
» Francesco Berni SONETTO CONTRA LI PRETI
» Giovanni Della Casa O DOLCE SELVA SOLITARIA
» Pietro Bembo SONETTO 151
» Giordano Bruno SE LA FARFALLA
» Michelangelo Buonarroti NON HA L’OTTIMO ARTISTA ALCUN CONCETTO


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Accanto a me, sul pavimento, c'è un grande contenitore, forse quadrato e dalle pareti invisibili, pieno di parole. Sostantivi, aggettivi, verbi e avverbi, articoli, congiunzioni: tutti dentro alla rinfusa, senza una logica definita, come granelli di sabbia sfuggiti dal piccolo pugno di un bambino e caduti nel suo secchiello rosso appoggiato sull'arenile.

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6764
» Autori registrati
4095
» Totali visite
15647692
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.