|
|
Pubblicata il: giugno 20, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesie del 800 | Totali visite: 1475 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Come il santo partendosi da Paulo, che pur bramava sì piccola cosa, disse a lui una grande parola.
Partiva, rialzando ora il cappuccio:
ché con l'ignuda Povertà tranquilla
Paulo avea pace dopo il breve cruccio.
Lasciava Paulo, al suono d'una squilla
lontana, quando quel tremolìo d'ale
d'uccello vide nella sua pupilla.
Ne lagrimò, ché ben sapea che male
non era in quel desìo povero e vano,
ch'unico aveva il fratel suo mortale.
Venìa quel suono fievole e lontano
di squilla, lì dai monti, da un convento
che Paulo vi avea messo di sua mano.
Veniva il suono or sì or no col vento,
dai monti azzurri, per le valli cave;
e cullava il paese sonnolento.
Santo Francesco sussurrò: "Di' Ave
Maria"; poi senza ripiegar gli steli
movea sull'erba, e pur dicea soave:
"Sei come uccello ch'uomini crudeli
hanno accecato, o dolce frate uccello!
E cerchi il sole, e ne son pieni i cieli,
e cerchi un chicco, e pieno è l'alberello". |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Questa è una mia poesia e la dedico a chi ama scrivere oltre che leggere |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6763
|
» Autori registrati |
3726
|
» Totali visite |
15471587
|
» Categorie |
35
|
|