La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: luglio 28, 2017 | Da: tommaso di ciaula
Categoria: Poesie del 900 | Totali visite: 2391 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
tommaso di ciaula
nato ad Adelfia(BA)il 27 -9-1941.Vive a Bitetto(Ba)
gentili signori:vi scrivo solo qualche verso(sono vecchietto,75 anni e fa caldo qui a Bitetto(BA),e debbo cucinare qualcosa) qualche verso di una mia poesia d'amore,però:
ci tengo molto,alle poesie di fabbrica:
(...)ieri notte
le ho contato
chilometri
di rose
sul suo corpo.

Dietro la porta
la canzone
azzurra
del vento
il fischio antico
dello zappatore
ed il canto tragico
del gallo mattutino
arruffato di penne
e di sogni.
da "Chiodi e rose".Matera,1970.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie del 900 più letti

» Gabriele D'Annunzio - La pioggia nel pineto
» Eugenio Montale - Meriggiare pallido e assorto
» Primo Levi - Se questo è un uomo
» Eugenio Montale - Ossi di seppia - Meriggiare
» Giuseppe Ungaretti - GIORNO PER GIORNO
Gli ultimi Poesie del 900 pubblicati

» Ora che sale il giorno
» Greco Cosimo- L'ultima sera
» tommaso di ciaula
» Caruso Asistide -Frammento
» Aristide Caruso - Padri e figli
» Aristide Caruso - Ad uno che non c’è più


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Queste scene di piccola magia aggirano il senso dell'amore e quando ti vedo mi sembra che il respiro lasci ogni sua velleità e taccia incredulo e quando ti sfioro le mani ogni voce si perde svanendo nel silenzio del contatto

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6783
» Autori registrati
8473
» Totali visite
19000738
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.