|
|
Pubblicata il: giugno 24, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesie di Pablo Neruda | Totali visite: 1620 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Ormai la mia triste sventura non concede speranza di avere sollievo; e il fatto di cercarlo serve solo a darmi il tormento di guardare ciò che ho perso. Invano me ne andrò a cercare regioni dove scordare il mio padrone amato: con la distanza avrà il mio petto i suoi timori e il suo amore ancor più fermi. Piangerò quando saranno lontane le mie sofferenze; e innalzerò i più tristi lamenti; e non avrò il conforto di vederti, né che tu sappia dei mie crudeli martiri. Dimmi, caro padrone: quale causa ha potuto far cambiare quel petto così amoroso? Non ti fa compassione vedermi che nel sfuggire alle tue crudeltà io spiro? Con che cuore sentirai dire che a causa tua è morto chi tanto ti ha amato? No essere, mio amato bene, non essere, della mia sventurata vita il coltello. (Traduz. a cura di Natalia Giannoni) |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Ora spiegherò quale sia la ragione per cui attraverso le fauci
del monte Etna spirano a volte fuochi con turbine
tanto grande. E infatti, scoppiata con vasta rovina,
la tempesta di fiamme, spadroneggiando per i campi dei Siculi,
attirò su di sé gli sguardi delle genti vicine,
quando queste, al vedere tutte le regioni del cielo fumide
mandare scintille, riempivano i petti di pauroso affanno,
domandandosi quali rivolgimenti macchinasse la natura. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6746
|
» Autori registrati |
3202
|
» Totali visite |
14157889
|
» Categorie |
35
|
|