|
|
Pubblicata il: dicembre 29, 2015 |
Da: adelepoesia
Categoria: Poesie di Pablo Neruda | Totali visite: 2944 | Valorazione
|
|
|
Qui ti amo...
Qui ti amo.
Negli oscuri pini si districa il vento.
Brilla la luna sulle acque erranti.
Trascorrono giorni uguali che s'inseguono.
La nebbia si scioglie in figure danzanti.
Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto.
A volte una vela. Alte, alte stelle.
O la croce nera di una nave.
Solo.
A volte albeggio, ed è umida persino la mia anima.
Suona, risuona il mare lontano.
Questo è un porto.
Qui ti amo.
Qui ti amo e invano l'orizzonte ti nasconde.
Ti sto amando anche tra queste fredde cose.
A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi,
che corrono per il mare verso dove non giungono.
Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
I moli sono più tristi quando attracca la sera.
La mia vita s'affatica invano affamata.
Amo ciò che non ho. Tu sei cosi distante.
La mia noia combatte con i lenti crepuscoli.
Ma la notte giunge e incomincia a cantarmi.
La luna fa girare la sua pellicola di sogno.
Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi.
E poiché io ti amo, i pini nel vento
vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.
Pablo Neruda |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Biografia Antonio Guerra
14 pubblicazioni nella sezione poeti del nord
onosciuto come Tonino Guerra, noto poeta e scrittore, nacque a Santarcangelo di Romagna provincia di Rimini il 21 marzo del 1920.
Durante la seconda guerra mondiale viene catturato e deportato per tre anni in un campo di concentramento Tedesco nei pressi di Troisdorf.
Dopo la sua liberazione e aver completato i suoi studi presso l’ universita di Urbino, pubblica la sua prima raccolta dialettale “I scaraboc” |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6763
|
» Autori registrati |
3725
|
» Totali visite |
15454963
|
» Categorie |
35
|
|