La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: settembre 11, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie di Trilussa | Totali visite: 41852 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Trilussa

NINNA NANNA DELLA GUERRA

Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe dun impero
mezzo giallo e mezzo nero.

Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;

che se scanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d'una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Ché quer covo d’ assassini
che c'insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.

Fa la ninna, cocco bello,
finché dura sto macello:
fa la ninna, ché domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.

E riuniti fra de loro
senza l'ombra d'un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!


 Commenti degli utenti

Pubblicato da Papà franci il April 29, 2017
La Madon na succhia i cazzi

Pubblicato da Gesù il April 29, 2017
Lascia stare papa Razinger dio cane beduino sul cesso che ha il cagotto

Pubblicato da Spirito Santo il April 29, 2017
San Giuseppe scopa nel culo a papa Ratzinger

Pubblicato da Gesù il April 29, 2017
PORCO DIO CENTODIGIOTTTOOOOOOOOOOO MADONNA CAGNA


Pubblicato da Gesù il April 29, 2017
Porca Madonna mi piace il pisello

Pubblicato da Lucio il April 29, 2017
Porco dio

Pubblicato da Marco il April 29, 2017
Bella merda



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie di Trilussa più letti

» Trilussa NINNA NANNA DELLA GUERRA
» Trilussa FELICITA'
» Trilussa All'ombra
» Trilussa CARITA' CRISTIANA
» Trilussa ER LEONE RICONOSCENTE
Gli ultimi Poesie di Trilussa pubblicati

» Trilussa NINNA NANNA DELLA GUERRA
» Trilussa FELICITA'
» Trilussa ER LEONE RICONOSCENTE
» Trilussa ER CECO
» Trilussa DISPIACERI AMOROSI
» Trilussa CARITA' CRISTIANA


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Male e bene sono sempre in conflitto, soprattutto nelle leggende delle religioni. Male e bene, però, non sono altro che indoli dell'uomo. Per questo, benchè credente, vedo che con la sola discesa dell'uomo sarà più facile vedere la vittoria del male che del bene, visto che questo è concentrato in pochi cuori puri sopravvissuti. In ogni caso la presenza di qualche cuore libero è sufficiente a lasciare una speranza di portare il bene in questo mondo umano, rendendolo perfetto come il paradiso...

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6781
» Autori registrati
8230
» Totali visite
18554129
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.