|
|
Pubblicata il: luglio 02, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesie tedesche | Totali visite: 4127 | Valorazione:     
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Due coppe; e l'una che sovrasta l'altra,
erette entrambe su la tonda vasca
di pietra - antica. Defluisce l'acqua
pacatamente, dal superno labbro,
su l'acqua che, di sotto, attende e posa.
E questa tace, mentre l'altra parla
un chioccolìo sommesso, e guarda il cielo,
che con dischiusa mano, in gran mistero,
quella le svela, di tra'l verde e il bujo,
come una occulta sconosciuta cosa.
Entro la coppa, placida s'espande,
cerchio da cerchio, senza nostalgia.
Solo, a volte, trasogna; e s'abbandona
lungo i penduli muschi, a goccia a goccia,
sino all'infimo specchio che, tranquillo,
svaria d'ombre e di luci - e risorride. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
De dov'era? Lo vedi com'è er monno?
Quann'era vivo, ch'era un disgraziato,
Se pò dì che nessuno ci ha badato,
E mo' che nun c'è più, tutti lo vonno |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6778
|
» Autori registrati |
8027
|
» Totali visite |
17645996
|
» Categorie |
35
|
|