|
|
Pubblicata il: agosto 14, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesie tedesche | Totali visite: 1445 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Rainer Maria Rilke
La ballata su l'amore e su la morte dell'alfiere Cristoforo Rilke
24
Ma il vessillo, il vessillo dov'è?
Richiami: «L'alfiere dov'è?»
Cavalli furanti, preghiere, scattare di grida,
bestemmie.
«L'alfiere dov'è? »
Tinnire di ferri, comandi, segnali.
Silenzio. «L'alfiere dov'è?» «Dov'è ? Dov'è? »
E fuori, alla carica, in un rombo, i cavalli.
. . . . . . . . . . . . . . . .
Ma in testa agli stormi, il vessillo non sta. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Nell'antico piviere di San Macario, che anticamente confinava con l'altro importante piviere, quello di Arliano, passava la Via Francigena. A questa strada si intersecavano diverticoli, passi, sentieri che, a seconda della stagione, acquistavano maggiore o minore importanza rispetto al percorso principale, che comunque rimaneva tale per la presenza di ospedaletti dove sostavano i pellegrini |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6781
|
» Autori registrati |
8230
|
» Totali visite |
18553395
|
» Categorie |
35
|
|