La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: gennaio 14, 2014 | Da: Redazione
Categoria: Poeti francesi | Totali visite: 11331 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Edmond Haracourt
Francia Alta Marna 1856 - Parigi 1941

PARTIRE E’ UN PO’ MORIRE

Partire è un po’ morire
rispetto a ciò che si ama
poiché lasciamo un po’ di noi stessi
in ogni luogo ad ogni istante.
E’ un dolore sottile e definitivo
come l’ultimo verso di un poema…
Partire è un po’ morire
rispetto a ciò che si ama.
Si parte come per gioco
prima del viaggio estremo
e in ogni addio seminiamo
un po’ della nostra anima.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poeti francesi più letti

» Charles Baudelaire INNO ALLA BELLEZZA
» Jacques Prévert M’ HA FATTA L’ AMORE
» Jacques Prevert MAI PIU’
» Charles Baudelaire SPLEEN E IDEALE 1 • BENEDIZIONE
» Arthur Rimbaud ALBA
Gli ultimi Poeti francesi pubblicati

» Jacques Prevert MAI PIU’
» Edmond Haracourt PARTIRE E’ UN PO’ MORIRE
» Guy De Maupassant LA MORTA
» Colin Muset SIGNOR CONTE HO SUONATO LA VIELLA
» Guillaume Apollinaire LA MEDUSA
» Stéphane Mallarmé VENTAGLIO


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Viveva con sua madre in Cornovaglia: un dì trasecolò nella boscaglia. Nella boscaglia un dì, tra cerro e cerro vide passare un uomo tutto ferro. Morvàn pensò che fosse San Michele: s'inginocchiò: "Signore San Michele, non mi far male, per l'amor di Dio!". "Né mal fo io, né San Michel son io. No: San Michele non poss'io chiamarmi:

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6781
» Autori registrati
8230
» Totali visite
18553469
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.