La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: ottobre 11, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poeti francesi | Totali visite: 6660 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Mallarmé

PROSA
(per des Esseintes)

Iperbole! dalla mia memoria
Trionfalmente non t'è dato
Levarti oggi magica storia
In un vecchio libro ferrato:

Poiché io in fondo, con la scienza,
L'inno dei cuori spirituali
Nell'opera della mia pazienza,
Atlanti, erbari, rituali.

Conducevamo il viso in viaggio
(O sorella, due fummo, due)
Su molte grazie del paesaggio,
Paragonandole alle tue.

L'era d'autorità s'infosca
Quando senza motivo si dice
Di questo meriggio che la nostra
Doppia incoscienza approfondisce

Che, terra dei cento giaggioli,
Essi sanno se pure è stata,
Del suo nome non fa parola
L'oro della tromba d'estate.

Sì, in un'isola che l'aria
Colma di vista e non di visioni
Ogni fiore più largo svaria
Senza che noi se ne ragioni.

Tali, immensi, che ciascuno
Ordinariamente s'ornò
D'un lucido giro, lacuna
Che dai giardini lo separò.

Gloria a lungo bramata, Idee,
Tutto esaltava in me vedere
La famiglia delle iridacee
Sorgere a questo nuovo dovere,

Ma la sorella sennata e tenera
Non portò più lungi lo sguardo
Del sorriso e, quasi ad intenderla
Io con cura antica m'attardo.

Oh! sappia lo Spirito di litigio,
A quest'ora che noi taciamo,
Che lo stelo d'un multiplo giglio
Troppo ingrandiva per ciò che siamo

E non come piange la sponda,
Quando il suo gioco monotono mente
A voler che l'ampiezza comprenda
Tra il mio giovane sbalordimento

D'udir tutto il cielo e le carte
Senza fine attestati su me,
Dal flutto stesso che si diparte,
Che quel paese non fu e non è.

La fanciulla più non si estasia
E dotta già attraverso sentieri
Dice la parola: Anastasio!
Nata per immortali papiri,

Prima che rida un sepolcreto
Sotto alcun clima, suo bisavolo,
Di quel nome: Pulcheria! segreto
Sotto il troppo grande gladiolo.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poeti francesi più letti

» Charles Baudelaire INNO ALLA BELLEZZA
» Jacques Prévert M’ HA FATTA L’ AMORE
» Jacques Prevert MAI PIU’
» Charles Baudelaire SPLEEN E IDEALE 1 • BENEDIZIONE
» Arthur Rimbaud ALBA
Gli ultimi Poeti francesi pubblicati

» Jacques Prevert MAI PIU’
» Edmond Haracourt PARTIRE E’ UN PO’ MORIRE
» Guy De Maupassant LA MORTA
» Colin Muset SIGNOR CONTE HO SUONATO LA VIELLA
» Guillaume Apollinaire LA MEDUSA
» Stéphane Mallarmé VENTAGLIO


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
CANTO QUARTO Completo Mentre son questi a le bell'opre intenti, perché debbiano tosto in uso porse, il gran nemico de l'umane genti contra i cristiani i lividi occhi torse; e scorgendogli omai lieti e contenti,

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6781
» Autori registrati
8230
» Totali visite
18553294
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.