Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1949
|
Sbattono piatti da colazione nelle cucine del seminterrato,
E lungo i marciapiedi che risuonano di passi
Scorgo anime umide di donne di servizio
Sbucare sconsolate dai cancelli che danno sulla strada.
Ondate brune di nebbia levano contro di me
Volti contorti dal fondo della strada,
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 1987
|
S'io credesse che mia risposta fosse
A persona che mai tornasse al mondo,
Questa fiamma staria senza più scosse.
Ma perciocché giammai di questa fondo
Non tornò vivo alcun, s'i' odo il vero,
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 8317
|
Siamo gli uomini vuoti
Un penny per il vecchio Guy
Siamo gli uomini vuoti
Siamo gli uomini impagliati
Che appoggiano l'un l'altro
La testa piena di paglia. Ahimè!
Le nostre voci secche, quando noi
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 2099
|
Signora, tre leopardi bianchi giacevano sotto un ginepro
Nella frescura del giorno, nutriti a sazietà
Delle, mie braccia e del mio cuore e del mio fegato e di quanto
Era stato contenuto nel cavo rotondo del mio cranio. E Dio disse
Vivranno queste ossa?
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 2165
|
Se la parola perduta è perduta, se la parola spesa è spesa
Se la parola non detta e non udita
E' non udita e non detta,
Sempre è la parola non detta, il Verbo non udito,
Il Verbo senza parola,
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1517
|
Guarda, guarda, maestro, ecco cbe arrivano due bruchi religiosi.
L'Ebreo di Malta PolifilOprogenitivi
i sapienti vivandieri del Signore
Fluttuano attraverso i vetri
Della finestra. In principio era il Verbo.
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 2162
|
Al nostro re Teopompo, caro agli dèi,
per merito del quale conquistammo Messene, dalle ampie contrade
* * *
Messene, luogo bello per arare, bello per piantare
* * *
intorno ad essa combatterono per diciannove anni,
Pubblicata il : agosto 07, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 3200
|
Per un uomo valoroso è bello cadere morto
combattendo in prima fila per la patria;
abbandonare la propria città e i fertili campi
e vagare mendico, è di tutte la sorte più misera,