Pubblicata il : agosto 05, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1753
|
Mimnermo
Ebbe in sorte il Sole una fatica tutti i giorni,
e non c'è mai riposo
per i cavalli e per lui, poi che l'Aurora dita di rosa
lascia l'Oceano e sale su nel cielo.
il concavo letto, molto desiderato, opera
Pubblicata il : agosto 05, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 1599
|
Mimnermo
Un male senza fine donò Zeus a Titono,
la vecchiaia, più agghiacciante anche della morte penosa.
Ma come un sogno breve è la giovinezza
preziosa: presto, incombe sul capo
Pubblicata il : agosto 05, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 2519
|
Mimnermo
Come le foglie che fa germogliare la stagione di primavera
ricca di fiori, appena cominciano a crescere ai raggi del sole,
noi, simili ad esse, per un tempo brevissimo godiamo
Pubblicata il : agosto 05, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 1590
|
Mimnermo
Che vita mai, che gioia senza Afrodite d'oro?
Ch'io sia morto quando più non mi stiano a cuore
l'amore segreto, i dolci doni e il letto:
questi sono i fiori della giovinezza, desiderabili
Pubblicata il : agosto 05, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 12552
|
DOLCE SENTIRE
Dolce sentire come nel mio cuore
ora umilmente sta nascendo amore
Dolce capire che non son più solo,
ma che son parte di una immensa vita
che generosa risplende intorno a me:
dono di lui, del suo immenso amore
dono di lui, del suo immenso amore
Pubblicata il : agosto 05, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 1470
|
IL CANTICO DELLE CREATURE
Con Traduzione in italiano
Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ene dignu te mentovare.
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,
Pubblicata il : agosto 03, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1629
|
CANTO DI DOLORE E LIBERTA'
Poesie apocrife
Ecco, ho potuto assaggiare
Il boccone in equilibrio
Sull’incerto crinale
Tra saviezza e demenza.
Bene, la forma ha preso