Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1571
|
Sulla mensa sempre a Calpetiano
si pongon piatti cesellati in oro,
sia che ceni fuori,
sia che mangi in città, a casa sua.
Cena anche all'osteria sempre così,
Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1497
|
Due corpi uniti che lacrimano di solitudine
Illusione momentanea di un sogno visto solo da lontano.
Piacere trascinante
Precede solo l’incolmabile vuoto
Implacabile sensazione di inutilità
Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1707
|
Da poco era passata mezzanotte
e Panareto, fradicio ubriaco,
facendo schioccare le sue dita,
chiese il vaso da notte.
Gli fu data una brocca spoletina
ch'egli aveva del vino già vuotata,
Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1109
|
Vuoto.
Ansia.
Incertezza.
Paura di rassegnarsi, di non avere la forza di persistere
Lacrime, invisibili agli occhi di questo infausto mondo
Costernato di indifferenza e insensibilità
Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1466
|
Stamane, per caso, Ceciliano,
ti ho salutato col tuo vero nome,
né, come soglio, ho aggiunto «mio signore».
Quanto mi costa or tu mi domandi
questa malaccorta libertà?
Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1070
|
Una flebile brezza
non può prosciugare un fuoco ardente,
un freddo brivido
non può dissipare il calore di un vita.
Quando il sole nascerà
questa notte figlia di Amore
maschererà ogni sua lacrima,
Pubblicata il : luglio 29, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 2012
|
Un Tizio, o caro Rufo, l'altro giorno,
dopo avermi osservato attentamente,
come un esperto comprator di schiavi
od un allenator di gladiatori,
e dopo avermi indicato di soppiatto
col dito e con un cenno del suo volto