Pubblicata il : luglio 23, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 6233
|
E' viàz
Con traduzione
Un dè d'utòubar i s'è mèss a caminé
te fióm éulta i santir ad sabia e dri
ca linguètti d' aqua ch'al sèlta tra i sas.
De mèr u i avéva zcòurs piò di tótt
Pubblicata il : luglio 23, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 5685
|
Cantèda zóinch
Con Traduzione
Pirìn dagli Évi l'à e' nóm de su por bà
che a la su volta l'éva quèl de nòn,
insòma i Pirin dagli Évi in finés mai
e i féva un mél
ch'l'éva l'udòur dla ménta.
La chèsa a mèza còsta,
Pubblicata il : luglio 23, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 5676
|
Cantèda zdòt
Con Traduzione
Quant che ma Pìdio e' calzulèr
u i è scap e' méral, émm aspitè
sl'avnéva te curtóil e ogni òmbra che paséva,
e' paréva ch'e'fóss léu. E invéci u n'éra
Pubblicata il : luglio 23, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 3259
|
Biografia Antonio Guerra
14 pubblicazioni nella sezione poeti del nord
onosciuto come Tonino Guerra, noto poeta e scrittore, nacque a Santarcangelo di Romagna provincia di Rimini il 21 marzo del 1920.
Durante la seconda guerra mondiale viene catturato e deportato per tre anni in un campo di concentramento Tedesco nei pressi di Troisdorf.
Dopo la sua liberazione e aver completato i suoi studi presso l’ universita di Urbino, pubblica la sua prima raccolta dialettale “I scaraboc”
Pubblicata il : luglio 23, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 11563
|
Diòspirus cachi sü büttér de nev
Con traduzione
Diòspirus cachi sü büttér de nev,
'me pomm d'aranz ch' un'aria de penser
vedra j a penzula al nevurasch di tecc,
e i pess durâ de Cina disen plàgass
nel tòrbed de la vasca presuné,
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 9945
|
Con Bolàffio
Con traduzione
Mi e Bolàffio, de fazza
un de l'altro, col bianco
de la tovàia in mezo,
su i goti e el fiasco in fianco,
parlemo insieme.
Bolàffio de 'na piazza
de Gorìzia el me conta,
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1899
|
n poi violentà 'na DONNA magari pe' du' ore,
coll'occhi tua felici e i sua ner terrore.
Pe' fa' l'amore ce vo' rispetto, attrazione e sentimento,
ma lei te sta' gridando con forza il suo spavento