Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1664
|
L'INVITO
Con traduzione
Nun m'aricordo bene in che paesetto,
quanno che mòre un capo de famìa,
er parentado je fà compagnia,
facenno un pranzo intorno ar cataletto
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1479
|
LA "ROMANELLA" II
Con Traduzione
Mò l'urtima invenzione è 'na padella,
che quello che se còce poi se stacca,
mastice, colla, pece e ceralacca,
se rivorteno come 'na frittella
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1668
|
LA "ROMANELLA" I
Con Traduzione
Mì nonna, benedetta indó riposa,
se comportava come 'na formica
e puro si avanzava 'na mollica
l'utilizzava per un'antra cosa
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 3850
|
LA DIETA
Con Traduzione
Doppo che ho rinnegato Pasta e pane,
so' dieci giorni che nun calo, eppure
resisto, soffro e seguito le cure...
me pare un anno e so' du' settimane
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1329
|
LA COTTURA II
Un'antra cosa: mai bollilla stretta,
e quanno l'acqua è in piena bollitura,
se butta giù e la pila se riattura
pe' fà riarzà er bollore in fretta in fretta.
Poi dopo un po' s'assaggia: n'anticchietta;
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1388
|
LA COTTURA I
con Traduzione
Nun è 'na cosa tanto compricata,
v però bisogna sempre fà attenzione
perché ce vò 'na certa proporzione
tra tipo e quantità che va lessata.
Me spiego: quella fina e delicata
Pubblicata il : luglio 22, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 7744
|
CHI SARÀ STATO ?
Con traduzione
Ho letto cento libri de cucina.
de storia, d'arte, e nun ce nè uno solo
che citi co' la Pasta er Pastarolo
che unì pe' primo l'acqua e la farina.
Credevo fosse una creazione latina,