La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Total result found : 5054
More Pages : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 [ 391 ] 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632

Giuseppe CUORICINO INNAMORATO

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1164
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Dove sei cuoricino innamorato? In questo territorio deserto e desolato, vaghi ramingo solo e abbandonato! Sperduto ti sei e sei tanto sconsolato!
Continua a leggere e condividi


Giuseppe IL PIANTO

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1787
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Tu piangi, amore mio, perché mai più ci rivedremo! Piangi, perché sai ch'è l'ultima volta, l'ultima sera, che qui c'incontriamo!
Continua a leggere e condividi


Giuseppe CORSO DI VITA

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1305
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Zampilli da fenditure di roccia nuda, acquetta che cade e scorre in pendenza. Rivolo di fluido trasparente, fluisce. Ruscello scivola sul velluto di ghiaia e azzurrino pende, cammina, schiuma fruscia e va via.
Continua a leggere e condividi


Giuseppe L'ULTIMO SONNO

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1168
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
È tardi, non so se vi è colpa né di chi sia colpa, ma è tardi e la memoria sfuma È tardi e il tepore si raffredda È tardi e lo spazio si stringe a ogni pensiero
Continua a leggere e condividi


TITO LUCREZIO CARO 12 "Libri" pubblicati nella sezione poesie Latine

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1693
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Biografia di Tito Lucrezio Caro (99? - 55? ac) Forse di origine campana, la sua formazione avvenne sicuramente a Roma, dove visse. Di lui si hanno solo incerte e lacunose notizie biografiche: lo stesso Cicerone, che ne fece pubblicare il poema, lo nomina appena in una lettera privata; Virgilio e Orazio ne tacciono; lo ricorda, lodandolo, Cornelio Nepote. Nella generale scarsità d'informazioni emerge una notizia di San Girolamo: per un filtro d'amore sarebbe divenuto pazzo e avrebbe composto il suo capolavoro negli intervalli di lucidità, per poi suicidarsi. Gli storici e i critici di oggi oscillano tra l'accettazione, il rifiuto e l'interpretazione di questa sorprendente notizia. Lucrezio è autore di una sola opera, il poema in esametri La natura, ispirato alla dottrina filosofica di Epicuro, del quale il poeta si fa continuatore, sia assumendone la cosmologia materialistica, sia interpretandone il messaggio come una rivoluzione culturale rispetto ai valori della tradizione romana. La capacità di scrutare a fondo l'esistenza dell'uomo e di tutte le creature viventi, la consapevolezza della forza delle passioni, la tensione emotiva e lirica con cui elabora la materia fanno di Lucrezio uno dei massimi poeti del mondo antico.
Continua a leggere e condividi


Giuseppe IL GRANDE COLOSSO

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1129
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Nel centro delle vie esso si staglia, grande, imponente e monolitico! È il cuore agonico e atrofico della metropoli, di quella che, nei suoi passati sfarzi, comandava il governo del mondo allora saputo.
Continua a leggere e condividi


Giuseppe VOCI

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1253
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Io son pessimista, vedo il buio pur lì dov'è luce fioca e credo che l'Uomo e il mondo s'attorciglino in una matassa intricata, sprofondando nel buio abisso del nulla che divora!
Continua a leggere e condividi


GAIO VALERIO CATULLO 116 pubblicazioni nella sezione poesie Latine

Pubblicata il : luglio 12, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 2437
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Biografia Gaio Valerio Catullo (Verona 87 a.c. - Sirmione 54 a.c.)*ALCUNI TESTI NON SONO ADATTI A UTENTI MINORENNI* Fu il maggiore dei neòteroi, scuola dal gusto aristocratico, che predilige una poesia di intonazione personale e di leggera divagazione. Visse a Roma, nell'ambiente letterario e mondano; vicenda dominante della sua vita fu la passione per Lesbia, il cui vero nome era, con ogni probabilità, Clodia, moglie di Quinto Metello Celere. Nel 57 a.C., per dimenticare Lesbia, e per riassestare le proprie finanze, Catullo partì per la Bitinia, al seguito del pretore Memmio. Concluso il viaggio, tornò a Sirmione, dove trascorse gli ultimi anni di vita. I Carmina comprendono 116 poesie di varia natura, ordinate secondo criteri metrici (epigrammi, elegie), alcune brevi (nugae), altre più ampie (carmina docta) ed erudite, composte imitando i modelli ellenistici. Lo stile raffinato è temperato da espressioni della lingua parlata.
Continua a leggere e condividi


More Pages : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 [ 391 ] 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Nostra spiaggia pisana, amor di nostro sangue, vita di sabbie e d'acque silvana e litorana, o ferma creatura nella qual si compiacque un'arte che non langue non trema e non s'offusca, terra lieve e robusta che lineata pare dalla mano sicura

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6782
» Autori registrati
8466
» Totali visite
18994374
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.