Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1089
|
Quante speranze si frantumano col tempo!
Quante baldanze si rigenerano nel tempo!
Vorresti essere talvolta ciò che non sei;
oppure ritornare a ciò che sei stato.
L'uomo determina il tempo e lo misura,
ma il tempo condiziona l'uomo e lo situa.
Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 834
|
In contrasto a me stesso,
senza dovermi annullare,
rimane solo una cosa
che ancor non so fare:
di fronte a te, donna,
il tempo di grazia
trattenerlo
gioioso
senza
RIMORSO.
Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1014
|
Gioia, piacere, da immeritato amante,
gratuita dolcezza senza ricerca ostile:
sacro e profano uniti in sogno vero,
benefico approdo dopo diurne attese.
Stavo a raduno con tante persone note:
saluti, ricordi in atmosfera allegra
Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 864
|
Una leggera malinconia talora m'affligge:
vorrei cacciarla adorando sensibilmente DIO,
in contemplazione appartata e sublime,
ma non posso più carpire come un tempo
questa gioiosa fremente divina sensazione.
Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1393
|
Anche quando l'uomo è immerso in pensieri divini,
è molto umano, molto umano.
Anche quando l'uomo è ricolmo di azioni sublimi,
è molto umano.
Anche l'uomo pio e religioso
è molto umano;
anche l'uomo pio religioso e santo
è molto umano;
Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 3686
|
Se sincero rifletto e mi chiedo:
è forse strano il mio amore?
L'incanto di donna mi attira,
il sorriso che emana mi scuote,
al suo consenso non sono restio;
ma se lei mi accogliesse benigna,
Pubblicata il : luglio 09, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 829
|
In alcuni anni appena trascorsi
ho avuto paura dei miei stessi ricordi;
ora senza timore li osservo sereno,
perché non m'opprime l'ansia interiore.
Anche solo il ricordo in attento pensiero,
pur solo l'immagine verso fulgide mete
turbavano forte la mia vita corrente:
angustia m'offriva la meta stroncata.