Pubblicata il : giugno 19, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 7876
|
Adolescente forte, quadre le spalle e il busto,
irride al mio tramonto con chiari occhi sereni;
sdegna i pensieri torpidi, gli studi vani, i freni;
tempra in cimenti rudi il bel corpo robusto.
Pubblicata il : giugno 19, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1999
|
Non tenebrosa come l'Acherontia -
benché sfinge e parente - ma latrice
di pace, messaggiera di speranze:
portanovelle, passera dei Santi,
col mattino chiarissimo di giugno
penetrò nella mia stanza tranquilla
la macroglossa rapida. L'illuse
questa banda di sole, questa rosa
vermiglia che rallegra le mie carte,
turbinò prigioniera visitando
le dipinte ghirlande del soffitto,
rapida giù per le finestre aperte
si dileguò come da corda cocca.
Pubblicata il : giugno 19, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 1922
|
D'estate, in un sentiero di campagna,
v'occorse certo d'incontrare un bruco
enorme e glabro, verde e giallo, ornato
di sette zone oblique turchiniccie.
Il bruco errava in cerca della terra
dove affondare e trasmutarsi in ninfa;
e dalla gaia larva, a smalti chiari,
nasceva nell'autunno la più tetra
delle farfalle: l'Acherontia Atropos.
Pubblicata il : giugno 19, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 2417
|
Se la Vanessa ed il Papilio sono
nobili forme alate e dànno immagine
d'un cavaliere e d'una principessa,
la Pieride comune fa pensare
una fantesca od una contadina.
È volgare, dal nome alla divisa
scialba, dal volo vagabondo al bruco
nero-verde, flagello delle ortaglie.
Pubblicata il : giugno 19, 2013 | Author : Redazione | Valorazione
Visite totali: 2518
|
Non sente la montagna chi non sente
questa farfalla, simbolo dell'Alpi...
Segantini pittore fu compagno
intimo del Parnasso. Tutta l'arte
del maestro non è che la montagna
intravista dall'ala trasparente...
Pubblicata il : giugno 19, 2013 | Author : Redazione | Valorazione:
Visite totali: 1897
|
Ma il sesto dì la mia famiglia trovo
dispersa tutta lungo le pareti.
Come le sacre vittime d'un tempo
s'apprestavano degne col digiuno,
i bruchi alunni mondano i precordi,
ricusano la fronda. È giunta l'ora.