La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Poesie africane
Poesie africane

Risultati trovati: 8

Birago Diop I MORTI NON SONO MORTI
Pubblicata il: novembre 21, 2013 | Da: Redazione | Valorazione:
Visite totali: 11331
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Ascolta più spesso ciò che vive ascolta la voce del fuoco ascolta la voce dell’acqua e ascolta nel vento i singhiozzi della boscaglia :
Continua a leggere e condividi


Léopold Sédar Senghor E MUOIONO DI FAME
Pubblicata il: settembre 30, 2013 | Da: Redazione | Valorazione:
Visite totali: 11865
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Vedevo nel sogno paesi fino ai quattro angoli dell'orizzonte sottomessi alla riga, alla squadra,al compasso; falciate le foreste,
Continua a leggere e condividi


Léopold Sédar Senghor DONNA NERA
Pubblicata il: settembre 09, 2013 | Da: Redazione | Valorazione
Visite totali: 9301
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Donna nuda, donna nera Vestita del tuo colore che è vita, della tua forma che è bellezza!! Sono cresciuto alla tua ombra; la dolcezza delle tue mani mi bendava gli occhi. Ed ecco che nel cuore dell’Estate e del Meriggio Ti scopro Terra Promessa, dall’alto di un alto colle calcinato
Continua a leggere e condividi


Leopold S. Senghor - Notte di sine
Pubblicata il: giugno 24, 2013 | Da: Redazione | Valorazione:
Visite totali: 3590
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
Donna, posa sulla mia fronte le tue mani balsamiche tue mani più morbide della pelliccia. In alto le palme oscillano stormiscono appena nell'alta brezza Notturna.
Continua a leggere e condividi


Leopold S. Senghor - Maschera negra
Pubblicata il: giugno 24, 2013 | Da: Redazione | Valorazione:
Visite totali: 4335
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
A Pablo Picasso. Lei dorme, riposa sul candore della sabbia. Kumba Tam dorme. Una palma verde vela la febbre dei capelli, color rame la fronte curva...
Continua a leggere e condividi


Leopold S. Senghor - L'uragano
Pubblicata il: giugno 24, 2013 | Da: Redazione | Valorazione
Visite totali: 4303
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
L'uragano tutto svelle intorno a me L'uragano svelle in me foglie e parole futili. Turbini di passione sibilano in silenzio.
Continua a leggere e condividi


Leopold S. Senghor - Il ritorno del figliol prodigo
Pubblicata il: giugno 24, 2013 | Da: Redazione | Valorazione:
Visite totali: 4973
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
E il mio cuore di nuovo sul gradino di pietra, sotto l'alto portale d'onore. E trasaliscono le ceneri tiepide dell'Uomo dagli occhi di folgore, mio padre.
Continua a leggere e condividi


Nelson Mandela - La meditazione
Pubblicata il: giugno 24, 2013 | Da: Redazione | Valorazione
Visite totali: 4268
Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail
La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. La nostra paura più profonda, è di essere potenti oltre ogni limite.
Continua a leggere e condividi




    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
corre l'operaio a lavorare, l'alba di una domenica mattina le campane annunciano il pranzo nella piazza gli uccelli consumano ultime briciole di ideali

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6781
» Autori registrati
8230
» Totali visite
18554258
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.