|
|
Pubblicata il: ottobre 03, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia anglosassone | Totali visite: 5383 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
WILLIAM SHAKESPEARE
Sonetto 29
Talora, venuto in odio alla Fortuna e agli uomini,
Io piango solitario sul mio triste abbandono,
E turbo il cielo sordo con le mie grida inani,
E contemplo me stesso, e maledico la sorte,
Agognandomi simile a tale più ricco di speranze,
Di più belle fattezze, di numerosi amici,
Invidiando l'ingegno di questi, il potere di un altro,
Di quel che meglio è mio maggiormente scontento;
Ma ecco che in tali pensieri quasi spregiando me stesso,
La tua immagine appare, e allora muto stato,
E quale lodola, al romper del giorno, si innalza
Dalla terra cupa, lancio inni alle soglie del cielo:
Poiché il ricordo del dolce tuo amore porta seco
Tali ricchezze, che non vorrei scambiarle con un regno.
Trad. Alberto Rossi
Autore: W.Shakespeare (1564-1616, Stratford-on-Avon).
Note: Il maggiore fra i poeti inglesi. Il sonetto è dedicato
all'Amore che soccorre il poeta smarrito dinanzi all'essere
del Creato e all'apparire dell'Uomo. Nel ricordo del
sentimento lo Spirito si eleva. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Lontano il battito
lento dei remi misura
un ritorno inquieto.
Mezzanotte suona. Battente con testa d'aquila,
cinta muraria e di cipressi; |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8622
|
» Totali visite |
19330427
|
» Categorie |
35
|
|