|
|
Pubblicata il: luglio 18, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia antica greca e latina | Totali visite: 4227 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Marco Valerio Marziale
BIOGRAFIA
12 LIBRI PUBBLICATI NELLA SEZIONE POETI LATINI
Giunto a Roma nel 64 ca, in cerca di fortuna, vi rimase per più di trent'anni, nella precaria e umiliante condizione del cliente, cercando benefici con la poesia e persino con il servilismo letterario. Ottenne soltanto un piccolo podere a Mentana, una casa senz'acqua a Roma, agevolazioni fiscali e nomine onorifiche. Ebbe la protezione dei Flavi, e in particolare di Domiziano, verso il quale tenne un atteggiamento da cortigiano; alla morte di quello, nel 96 d.C., fece ritorno alla città natale, dove poté lavorare sotto la protezione di una ricca vedova. Compose in tutto 15 libri di epigrammi, tra i quali spicca quello Degli spettacoli (giuntoci mutilo), pubblicato nell'80 in occasione della fastosa inaugurazione del Colosseo fatta da Tito, al quale il libro è dedicato. Coltivò esclusivamente questo genere letterario - che ben rispondeva allo spirito del secolo, amante delle costruzioni intelligenti e sentenziose - e ne divenne maestro: ispirandosi direttamente alla vita di Roma, seppe osservarla con acuta finezza e un concreto senso del reale, abbinando a un'aggressiva mordacità il gusto per il motto ingegnoso. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
Pubblicato da Lucio il April 29, 2017 |
|
Porca madonna
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Io d'Italia dal cuor tra impeti d'inni balzai
quando l'Alpi di barbari snebbiarono
e su 'l populeo Po pe 'l verde paese i carrocci
tutte le trombe reduci suonavano. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6781
|
» Autori registrati |
8230
|
» Totali visite |
18554148
|
» Categorie |
35
|
|