|
|
Pubblicata il: luglio 22, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale centro Italia | Totali visite: 9403 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Aldo Fabrizi
CHI SARÀ STATO ?
Ho letto cento libri de cucina.
de storia, d'arte, e nun ce nè uno solo
che citi co' la Pasta er Pastarolo
che unì pe' primo l'acqua e la farina.
Credevo fosse una creazione latina,
invece poi, m'ha detto l'orzarolo,
che l'ha portata a Roma Marco Polo
un giorno che tornava dalla Cina.
Pe' me st'affare de la Cina è strano,
chissà se fu inventata da un cinese
o la venneva là un napoletano.
Sapessimo chi è, sia pure tardi,
bisognerebbe faje... a 'gni paese
più monumenti a lui che a Garibardi.
TRADUZIONE
CHI SARÀ STATO ?
Ho letto cento libri di cucina,
di storia, d'arte, e non ce nè uno solo
che citi con la Pasta il Pastaiuolo
che per primo unì l'acqua e la farina.
Credevo fusse un'opera latina,
invece poi, m'ha detto il droghiere[1] ,
che l'ha portata a Roma Marco Polo
un giorno che tornava da la Cina.
Per me questa storia della Cina è strana,
chissà se fu inventata da un cinese
o la vendeva là un napoletano.
Se sapessimo chi è, sia pure in ritardo,
bisognerebbe fare... in ogni paese
più monumenti a lui che a Garibardi.
[1] · L'orzaiuolo, venditore di orzo e altri cereali. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
La vermena è nel sogno che ti cinge
le tempie, quasi fosse una corona,
e si annoia nella stagione scorsa:
il ricordo -ahi, ecco cos'è!- sopito;
in fine, catena che morde il passo
ed il barbaglio è un attimo:
il cerchio del tuo mondo
solare, senza pioggia,
dov'e raggio il metro;
e una lampada e una tettoia. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8602
|
» Totali visite |
19305734
|
» Categorie |
35
|
|