|
|
Pubblicata il: luglio 22, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale centro Italia | Totali visite: 5371 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Aldo Fabrizi
LA DIETA
Doppo che ho rinnegato Pasta e pane,
so' dieci giorni che nun calo, eppure
resisto, soffro e seguito le cure...
me pare un anno e so' du' settimane.
Nemmanco dormo più, le notti sane,
pe' damme er conciabbocca a le torture,
le passo a immaginà le svojature
co' la lingua de fòra come un cane.
Ma vale poi la pena de soffrì
lontano da 'na tavola e 'na sedia
pensanno che se deve da morì?
Nun è pe' fà er fanatico romano;
però de fronte a 'sto campà d'inedia,
mejo morì co' la forchetta in mano!
TRADUZIONE
LA DIETA
Dopo aver rinnegato Pasta e pane,
son dieci giorni che non calo, eppure
resisto, soffro e seguito le cure...
mi sembra un anno, e son due settimane.
Nemmeno dormo più, le notti sane,
per alleviare le mie sofferenze,
le passo a immaginarmi gli sfizi
con la lingua di fuori, come un cane.
Ma vale poi la pena di soffrire
lontano da una tavola e una sedia
pensando che si deve morire?
Non è per fare il fanatico romano;
però a fronte di questo vivere d'inedia,
meglio morire con la forchetta in mano! |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
È tacito, è grigio il mattino;
la terra ha un odore di funghi;
di gocciole è pieno il giardino. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8630
|
» Totali visite |
19334375
|
» Categorie |
35
|
|