|
|
Pubblicata il: novembre 06, 2013 |
Da: Enrico Taddei
Categoria: Poesia dialettale centro Italia | Totali visite: 8942 | Valorazione
|
|
|
Lascia’a da te,
lancia’a in aria
comunque ti tro’o,
anima anti’a,
ti rammento
ne’ miei pensieri.
Hae te dai-vvivo
‘un è lo istesso.
Hae i lucciconi
pe' te, omo mio,
dianzi mio oramai,
chicco di luce,
sviottoli via da me
dal nidio, fenisci icché
principio fu di ‘asa
e poi sol’ chiasso più:
diaccia’o, amor mio,
da dimorto tempo istesso
modo di durare senza
di te, ‘un si pòle stare.
Aimméno sola
mi metto a solatìo,
‘un ho corpe e consolo
del tempo perdu’o
il sol’ che si sofferma,
mi rammendo le toppe
di me, un fottio di idee
che verranno a galla.
(traduzione)
Lasciata da te,
lanciata in aria
comunque ti trovo,
anima antica,
ti rammento
nei miei pensieri.
Avere te dal vero
non è lo stesso.
Avere le lacrime
per te, uomo mio,
prima mio ormai,
seme di luce,
cammini via da me
dal nido, finisci ciò che
inizio fu di casa
e poi nient’altro che rumore:
ghiacciato, amore mio,
da molto tempo lo stesso
modo di durare senza
di te, non si può stare.
Per lo meno sola
mi metto a solatìo,
non ho colpe e consolo
del tempo perduto
il solo che si sofferma,
mi ricucio le toppe
di me, tante idee
che verranno a galla. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
|
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8642
|
» Totali visite |
19346180
|
» Categorie |
35
|
|