|
|
Pubblicata il: luglio 23, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale Italia del nord | Totali visite: 5459 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Antonio Guerra
L'èlbar d'aqua
Originale
S'e' va un'instèda chèlda
ch'la póiga al fòi a testa d'inzò,
e' Marèccia l'è un èlbar d'aqua
si rèm ch'i sguélla tra la sasèra.
U n'éva tórt e' poeta se da d'in èlt
u i pareva che dróinta la vala
u i fóss agli òsi biènchi d'animèli mórt.
L'albero dell'acqua
Versione italiana
Se va un'estate calda
che piega le foglie a testa in giù,
il Marecchia è un albero d'acqua
coi rami che scivolano tra la sassaia.
Non aveva torto il poeta
se gli pareva che dentro la valle
ci fossero gli ossi bianchi d'animali morti. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Portami il girasole ch'io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l'ansietà del suo volto giallino. |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8594
|
» Totali visite |
19301065
|
» Categorie |
35
|
|