|
|
Pubblicata il: luglio 23, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale Italia del nord | Totali visite: 8473 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Antonio Guerra
Un gòzzal d'aqua
Originale
Tótt' al vólti che da la Pènna
a vagh a Santarcànzal sla curira,
éulta Petraghéuda u i è una staziòun
abandunèda da zinquènt'an
senza piò al rudài davènti
indò ch'e' pasèva e' treno a scartamént ridótt
ch'l'avnéva sò da Rémin sla pózza de pèss
e pu e' turnèva sl'udòur dla móffa di furmai.
Ènca e' mi ba l'andéva sò e zò par la muntagna
próima se caval e dop s'un camiòun
ch'e' saltèva lòngh a la strèda pina ad béusi;
però s'e' féva la naiva e' muntèva se trenóin
e da chèsa nòsta Friz u i curéva incòuntra.
Mo piò di tótt da la curira a guèrd e' gabinòt
dri la staziòun cuért da una vóida americhèna
indò che i viazadéur i s ferméva a fè un gòzzal d'aqua.
I racòunta che un dopmezdè l'è smòunt un òm
nir comè e' carbòun e l'à dmand me chepstaziòun
un sgònd ad témp ch'l'eva bsògn da fè qualcósa alà dróinta.
Dop u s'è savéu ch'l'era e' poeta Pound
ch'l'era stè a Santa Maria d'Antóigh
una matóina intira tla cisa a guardè
la stètua ad Luca da la Robbia, da par léu.
Un goccio d'acqua
Versione italiana
Tutte le volte che da Pennabilli
vado a Santarcangelo in corriera,
dopo Pietracuta c'è una stazione
abbandonata da cinquant'anni
senza più le rotaie davanti
dove passava il treno a scartamento ridotto
che veniva su da Rimini con il puzzo del pesce
e poi tornava con l'odore della muffa dei formaggi.
Anche mio padre andava su e giù per la montagna
prima col cavallo e dopo col camion
che saltava lungo la strada piena di buche;
però se nevicava allora prendeva il trenino
e da casa nostra Friz gli correva incontro.
Ma piu di tutto dalla corriera guardavo il gabinotto
vicino alla stazione coperto da una vite americana
dove i viaggiatori si fermavano a fare un goccio d'acqua.
Raccontano che un pomeriggio è sceso un uomo
nero come carbone e ha domandato al capostazione
un secondo di tempo che aveva bisogno di far qualcosa là dentro.
Poi si è saputo che era il poeta Pound
che era stato a Santa Maria d'Antico
una mattina intera nella chiesa a guardare
la statua di Luca della Robbia, da solo. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Ricordi |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8622
|
» Totali visite |
19329433
|
» Categorie |
35
|
|