|
|
Pubblicata il: dicembre 10, 2013 |
Da: Redazione
Categoria: Poesia dialettale Italia del nord | Totali visite: 8215 | Valorazione
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
Umberto Carantani
Derovere (Cr)1901 – Bergamo 1979
LA MIA TERRA - La mée terra
Terra
in brass atri filim,
vérda fin al cascàa del ciél,
fra nìgui de spiin,
de trifùi:
sal,
pietanza de tliti i dé.
Terra che rispùnt a la fadiga,
a l'aràt;
terra de cavedagni,
de buna zèent.
Terra di praat,
terra di mée.
Se lavura
fin che tramunta el suul.
Bèla terra, cara terra.
La pàssera la vuula
adrée a .la pàssera
sura camp pulit,
spianàt.
Cara terra.
Tcrra di mée, di mée.
Sa te séet luntàan,
j'uri li passa
cun en pugnàal in fuunt al cor
Traduzione in Italiano
Terra
Terra
in braccio a tre fiumi,
verde fino al cader del cielo,
tra nùgoli di robinie,
di trifogli:
sale,
companatico di ogni giorno.
Terra che risponde alla fatica,
all'aratro;
terra di viòttoli,
di buona gente.
Terra dei prati,
terra dei miei.
Si lavora
fin che tramonta il sole.
Bella terra, cara terra.
I! passero rincorre
il passero
sopra campi puliti,
spianati.
Cara terra.
Terra dei miei, dei miei.
Se ne sei lontano,
le ore passano
con un pugnale in fondo al cuore. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
Nostalgia di una pallida
Luminosa e fragile
Alba di cristallo
Stretta in un pugno
Con la forza di mille sogni
Incatenata d'oro
Al collo del Demonio
Scivola sul sangue
Dell'ultimo pudore |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8610
|
» Totali visite |
19310657
|
» Categorie |
35
|
|