La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: luglio 07, 2016 | Da: Lawrence
Categoria: Poesia dialettale italiana | Totali visite: 2817 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Lawrence



 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia dialettale italiana più letti

» Biografia Salvatore Sini soprannominato “Badore”
» Vincenzo Pagano Addio marì
» Trilussa: "la lucciola"
» Franco I batòci
»
Gli ultimi Poesia dialettale italiana pubblicati

» San Michele Arcangelo
»
»
» franco sol Monfenera
» Franco I batòci
» franco-sensa pensieri


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
BIOGRAFIA 23 Pubblicazioni nella sezione poesia Anglosassone Thomas Stearns Eliot nasce a St. Louis (Missouri) nel 1888. All'università di Harvard studia filosofia e si dedica alla lettura di poeti antichi. Per motivi di studio si trasferisce in Francia e quindi in Inghilterra dove risiederà stabilmente e dove lavorerà per qualche tempo come impiegato di banca

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6782
» Autori registrati
8466
» Totali visite
18994428
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.