La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: gennaio 11, 2016 | Da: francogobbo13
Categoria: Poesia dialettale italiana | Totali visite: 2781 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
francogobbo13
poesie quasi tutte in dialetto veneto
Sensa pensieri

Quando Marin co a bici ‘ndava a strasse e ossi
e se sentiva e rane cantare xo pai fossi

a vita jera pi semplice, sensa tanti pensieri:
i tosati xogava e chealtri fea i mestieri,

e anca no ghe jera tanti griji pa’ a testa,
e a domenega tuti quanti poea far festa.

El prete me spetava tuti quanti in cesa
e no se ‘ndea pai negossi a fare a spesa,

e botteghe dapartuto e jera sarae,
jera verte soeo e ostarie e i xoghi de bae.

Xe vero che na volta a vita jera pi dura
ma se a ciapava cossì sensa tanta paura:

sapar soturco e catar panoce col saco
e po’ farse e ciche coi scartossi e tabaco;

tajare a spagna a matina pena tacava far ciaro
e verso sera co’ forca e restèo farla sù a maro;

bàtare a falsa sentai par tera soto na piantarèa
e so a sporta de paja el fiasco de moro co’ a formajea;

soto el soe tajare e batar formento
no jera proprio on divertimento

vendemare ua, col sesto là davissin
e pestarla coi piè, pa fare on giosso de vin

far basso riva par metare sol fogo qualche sbrega,
tajare e rame co a corteassa ma el tronco co manara e sega;

cavar fosso col vangheto e butar su tarasso
e ogni tanto coi piè fracarlo sempre pi basso.

netàre a staea, e fareghe leto ae vache
co a paia e cane, parchè no e se mache

Na sodisfassion dopo ver lavorà e fato ben a staea:
de partir sincero in ostaria e tornar casa in baea.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia dialettale italiana più letti

» Biografia Salvatore Sini soprannominato “Badore”
» Vincenzo Pagano Addio marì
» Trilussa: "la lucciola"
» Franco I batòci
»
Gli ultimi Poesia dialettale italiana pubblicati

» San Michele Arcangelo
»
»
» franco sol Monfenera
» Franco I batòci
» franco-sensa pensieri


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Antologia poetica. Versione nello schema metrico originale

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8642
» Totali visite
19346914
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.