La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: dicembre 16, 2017 | Da: carla pisanello
Categoria: Poesia dialettale sud Italia e isole | Totali visite: 1011 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
carla pisanello
nonna pimpante che ama raccontare fiabe e scrivere versi
Cc’è fridda sta matina de Natale
Te piace tè rumani intra llu jettu,
ma na mamma nu’sente lu maestrale
e a casa nun ci trova lu raggettu.
S’a’ scusu intra la ursa na ‘ncartata
E a’ tittu alli piccinni c’ ave scire,
e tremulandu s’ave ‘ncaminata,
susu ‘llu ponte se minte a fuscire.
Rriva allu Campusantu rrescialata
E se ferma assù na tombiceddha,
nu ‘nc’è mancu nu cane ‘sta sciurnata,
sulamente ‘sta mamma povarieddha.
Assù la tomba nc’è ‘na fotografia
Te ‘na piccinna ca cuntenta rite,
percè nu’ sape la sorta ca tanìa
moi…sulamente mammasa la vite.
Pe’ la mamma ‘ddha facce nun è carta,
cunta cu’ l’occhi ca parene ca vite,
iddha risponde, chiange, se turmenta,
nde cerca facci cosa e poi nde rite!
Poi, time ssia la pijene pe’ paccia,
se quarda ‘n giru…mancu lu Quirinu..
apre la carta e…’to’ pitteddhe caccia
e le scunde a retu llu luminu.
Mò, passa ‘nu Natale chiù cuntenta
E all’addhi fiji soi pote turnare
Quiddha, la tene chiusa intra ‘lu core,
quist’addhi se li pote ncarizzare.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia dialettale sud Italia e isole più letti

» Totò - Antonio De Curtis RICUNUSCENZA
» Antonio De Curtis Toto’ FELICITA’!
» Eduardo De Filippo IL COLORE DELLE PAROLE
» Antonio De Curtis Toto’ NCANTESIMO
» Franco Battiato STRANIZZA D’ AMURI
Gli ultimi Poesia dialettale sud Italia e isole pubblicati

» Ferruccio Ferretti - U m�re nuste
» Maria D'Ambra - Na mo terra e cu Vui
» Carla Pisanello - "Lu Natale de na mamma"
» A vita è 'na maschera
» Gino Ragusa Di Romano - Lacrime e sorrisi
» Matteo Cirella - A' malatie


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
In istanti pungenti di fresco-dolceamaro chiaro prendo i pomi dei tuoi occhi nelle mie braccia verdi d'abbandono perpetrendo al mio silenzio acuto

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8610
» Totali visite
19310508
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.