|
|
Pubblicata il: dicembre 16, 2017 |
Da: carla pisanello
Categoria: Poesia dialettale sud Italia e isole | Totali visite: 1011 | Valorazione
|
|
|
Cc’è fridda sta matina de Natale
Te piace tè rumani intra llu jettu,
ma na mamma nu’sente lu maestrale
e a casa nun ci trova lu raggettu.
S’a’ scusu intra la ursa na ‘ncartata
E a’ tittu alli piccinni c’ ave scire,
e tremulandu s’ave ‘ncaminata,
susu ‘llu ponte se minte a fuscire.
Rriva allu Campusantu rrescialata
E se ferma assù na tombiceddha,
nu ‘nc’è mancu nu cane ‘sta sciurnata,
sulamente ‘sta mamma povarieddha.
Assù la tomba nc’è ‘na fotografia
Te ‘na piccinna ca cuntenta rite,
percè nu’ sape la sorta ca tanìa
moi…sulamente mammasa la vite.
Pe’ la mamma ‘ddha facce nun è carta,
cunta cu’ l’occhi ca parene ca vite,
iddha risponde, chiange, se turmenta,
nde cerca facci cosa e poi nde rite!
Poi, time ssia la pijene pe’ paccia,
se quarda ‘n giru…mancu lu Quirinu..
apre la carta e…’to’ pitteddhe caccia
e le scunde a retu llu luminu.
Mò, passa ‘nu Natale chiù cuntenta
E all’addhi fiji soi pote turnare
Quiddha, la tene chiusa intra ‘lu core,
quist’addhi se li pote ncarizzare. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
In istanti pungenti
di fresco-dolceamaro chiaro
prendo i pomi dei tuoi occhi
nelle mie braccia verdi
d'abbandono
perpetrendo al mio silenzio acuto |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8610
|
» Totali visite |
19310508
|
» Categorie |
35
|
|