La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: novembre 25, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesia per bambini | Totali visite: 2509 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Esopo
Greco antico 620 a.C. circa –560 a.C. circa

L'AQUILA E LO SCARAFAGGIO

Un'aquila inseguiva una lepre per catturarla. Questa non sapeva come trovare aiuto; così, visto uno scarafaggio, il solo essere in cui il caso la fece imbattere, si diede a supplicarlo. Lo scarafaggio la rassicurò e, appena l'aquila gli si avvicinò, prese a scongiurarla perché non gli portasse via la povera lepre. Ma l'aquila non si curò di quel piccolo insetto nero e divorò la lepre proprio sotto i suoi occhi.
Memore dell'offesa, lo scarafaggio, da allora, prese a seguire l'aquila con costanza: osservava i luoghi dove quella faceva il nido e deponeva le uova; volava al nido, si posava sulle uova e le faceva rotolare provocandone la rottura.

Cacciata da tutti i luoghi, l'aquila un giorno si rivolse a Giove e lo pregò di procurarle un luogo sicuro, dove poter fare le sue covate. Giove le permise di deporre le uova nel proprio grembo. Ma lo scarafaggio ideò uno stratagemma: fece una pallottola di sterco, volò sopra il grembo di Giove e ve lo lasciò cadere.

Il dio, per liberarsi da quella sporcizia, si alzò n piedi con uno scatto e, senza rendersene conto, fece cadere a terra le uova.
Da quel tempo, si dice che nella stagione in cui appaiono gli scarafaggi le aquile non facciano il nido.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesia per bambini più letti

» Gianni Rodari PROMEMORIA
» Gianni Rodari IL CIELO E’ DI TUTTI
» Jean de La Fontaine L’AIRONE
» Poesie Per Bimbi CAVALLINO ARRÒ ARRÒ
» Diego Valeri IL CAMPANELLINO
Gli ultimi Poesia per bambini pubblicati

» Vincenzo Pagano I bambini
» Diego Valeri IL CAMPANELLINO
» Jean de La Fontaine L’AIRONE
» Luigi Sailer LA VISPA TERESA
» Hans Christian Andersen LA PICCOLA FIAMMIFERAIA
» Gianni Rodari IL CIELO E’ DI TUTTI


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Anna... Perdere il sonno Pensandoti... Amandoti... Eppur M'alzo all'alba Come tutte le creature Che vivono il giorno Senza tracce di stanchezza. In te Dimora Il mio riposo: la pace che mi sai regalare è la sensazione di Unicità di una vita a colori, di una vita armoniosa. Sogno...

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8634
» Totali visite
19339602
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.