La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: giugno 20, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie del 800 | Totali visite: 1771 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
VII
Poi disse: "Ritrovai la beatrice".
E il vecchio parve domandar qual era
quel monte, lungi, dov'è l'uom, felice.
Spirava un'aura placida e leggiera
che scivolava sopra i larghi pini,
recando odor di mare e primavera.
E con sommessi sibili tra i crini
irti soffiava, e giù garrian gli uccelli,
nell'ombra nera, gl'inni mattutini.
Già si vedean fioriti gli arboscelli
appiè dei pini, e l'acqua bruna bruna
moveva là, di limpidi ruscelli.
E il vincitore della sua fortuna
disse: "Non mossi il piè di qui. Del pianto
o della gioia, questa selva è una".
Sorgeva il sole; e più che dolce, intanto,
tra il sibilare de' chiomati rami,
fra l'infinito rompere del canto
degli uccelletti e il rombo degli sciami
e il singulto dell'acque andanti e l'almo
odor delle viole e de' ciclami,
accompagnato dal respiro calmo
del mare eterno, su per la pineta
veniva il suono d'un eterno salmo.
Venìa Matelda lieta oprando, lieta
cantando, con sue pause per un fiore,
sempre movendo verso il suo poeta.
Ora la selva antica dell'errore
e dell'esilio e d'ogni trista cosa,
splendea di gioia e sorridea d'amore.
Dall'oriente acceso in color rosa,
cinta d'ulivo sopra il bianco velo,
perennemente a lui scendea la sposa,
per trarlo in alto, al Libano del cielo.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie del 800 più letti

» Guido Gozzano - Le golose
» Emilio Praga - Vendetta postuma
» Giovanni Pascoli - Oh! valentino
» Aleardo Aleardi CHE COSA E’ DIO?
» Giuseppe Giusti - Affetti di una madre
Gli ultimi Poesie del 800 pubblicati

» Giosuè Carducci INNO A SATANA
» Alessandro Manzoni MARZO 1821
» Giosuè Carducci IL BOVE
» Giosuè Carducci MEZZOGIORNO ALPINO
» Giovanni Pascoli NOVEMBRE
» Edmondo De Amicis BONTÀ


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco lo dichiari e risplenda come un croco perduto in mezzo a un polveroso prato.

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8594
» Totali visite
19301335
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.