La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: settembre 09, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie del 900 | Totali visite: 22502 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Luigi Pirandello

Una realtà non ci fu data
e non c'è,
ma dobbiamo farcela noi,
se vogliamo essere:
e non sarà mai una per tutti,
una per sempre,
ma di continuo e infinitamente mutabile.


 Commenti degli utenti

Pubblicato da Emilio Rega il February 21, 2016
Luigi Pirandello scuote il nostro bisogno di certezze e ci invita a concepire la vita come un perenne divenire dove emergono più le dissonmanze che le consonanze e dove possiamo fare i conti col nostro senso di solutine se qualche volta ci assale sapendo che questa è la vita e che i nostri ideali talvolta possono apparire illusori. Eppure il tono dominante è rivolto al fare e non è affatto disincantato.



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie del 900 più letti

» Gabriele D'Annunzio - La pioggia nel pineto
» Eugenio Montale - Meriggiare pallido e assorto
» Primo Levi - Se questo è un uomo
» Eugenio Montale - Ossi di seppia - Meriggiare
» Giuseppe Ungaretti - GIORNO PER GIORNO
Gli ultimi Poesie del 900 pubblicati

» Ora che sale il giorno
» Greco Cosimo- L'ultima sera
» tommaso di ciaula
» Caruso Asistide -Frammento
» Aristide Caruso - Padri e figli
» Aristide Caruso - Ad uno che non c’è più


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Inni alla notte VI ANELITO ALLA MORTE Laggiù nel suo grembo, lontano dai regni della luce, ci accolga la terra! Furia di dolori e spinta selvaggia è segno di lieta partenza. Dentro l'angusta barca è veloce

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6781
» Autori registrati
8230
» Totali visite
18549046
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.