|
|
Pubblicata il: febbraio 27, 2016 |
Da: Redazione
Categoria: Poesie greche | Totali visite: 3352 | Valorazione:     
|
|
|
|
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
|
|
|
IL MITO DI ARACNE
Mitologia Greca
Sul monte Olimpo, il più alto della Grecia, regnavano tanti dei tra cui Atena, custode della saggezza e gelosa protettrice di tutte le arti domestiche.
In quel lontano tempo viveva in Lidia Colofone una fanciulla di nome Arcne, figlia di Tintore
Era un abilissima e conosciuta ricamatrice.
Le sue opere erano incantevoli e splendidie,
di una precisione e crativita' che sveglio' l ammirazione di tutti.
Questa fanciulla ha le mani d'oro!
Contemplate l’ armonia dei colori!
Sono capolavori degni di una grande'artista!
Una tessitrice con una crativita Divina.....
Le lodi inorgoglirono Aracne, L Io crebbe, e iniziò a vantarsi:
Se sfidassi la dea Atena, avrei io la vittoria!
Le ninfe dei boschi riferirono le sue parole alla dea, che infuriata accettò la sfida.
Giunse il fatidico giorno della gara.
Atena ricamò con impegno, ma quando finì, si accorse che la tela di Aracne era più bella.
L ordine stabilito era in bilico....
Dominata dalla collera la dea strappò la tela della rivale e trasformò la sventurata Aràcne in un ragno.
Ancora oggi lo spirito di Arcne dimora nei ragni del Mondo. |
|
Commenti degli utenti |
|
|
|
Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito |
LA METAMORFOSI DI LEVINA
La casta Levina, non da meno
delle antiche sabine,
sebbene più rigida essa stessa
del severo marito, |
|
Statistiche generali |
» Pubblicazioni |
6785
|
» Autori registrati |
8602
|
» Totali visite |
19307554
|
» Categorie |
35
|
|