La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: agosto 07, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie greche | Totali visite: 2325 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
4

Divenire davvero un uomo valente
è difficile, quadrato nelle mani, nei piedi
e nella mente, plasmato senza biasimo.

* * *

Né ritengo intonato il detto
di Pittaco, pur se fu pronunciato da un uomo
saggio. «E' difficile» - disse - «esser valenti.»
Solo un dio può avere questo dono, ma un uomo
non può non essere ignobile
se una sventura lo coglie senza rimedio.
Se ha successo, ogni uomo è valente;
ma è malvagio, se ha sorte cattiva; (per più tempo è eccellente)
chi dagli dèi è amato.

Non voglio, dunque, in una speranza vuota ed inane
sciupare la mia parte di vita
bramando l'impossibile:
un uomo che sia senza biasimo, fra quanti cogliamo
il frutto della terra vasta.
Quando l'avrò trovato, a voi l'annuncerò.
Tutti io lodo e amo:
chi nulla di turpe compia volontariamente; con la necessità
non lottano neppure gli dèi.

Basta per me un uomo che non sia cattivo
né troppo stolto, e conosca la giustizia che giova alla città:
un uomo sano. Io non lo biasimerò:
al biasimo non sono incline;
infinita è la razza degli stolti.
Ogni cosa è bella, cui non si mescola nulla di turpe.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie greche più letti

» Saffo COSA C’E’?
» Alceo ALLA FOCE DELL’ EBRO
» Teognide TI HO DATO ALI PER VOLARE SUL MARE
» Saffo LE STELLE INTORNO LA LUNA BELLA
» Ibico la grande città di Priamo
Gli ultimi Poesie greche pubblicati

» Il Mito di Aracne
» Elena 66 -Attimi
» Saffo LA LUNA HA LASCIATO IL CIELO
» Anite di Tegea MORTE DI UN DELFINO
» Anite di Tegea LA TOMBA DEGLI INSETTI
» Saffo STELLA DANZANTE


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Il dì da la me muàrt Con traduzione Ta na sitàt, Trièst o Udin, ju par un viàl di tèjs, di vierta, quan' ch'a múdin il colòur li fuèjs, i colarài muàrt

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8602
» Totali visite
19305670
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.