La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: febbraio 21, 2014 | Da: gentilik
Categoria: Poesie inedite | Totali visite: 1489 | Valorazione:

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
gentilik
www.gentilimanuel.it
LUI: Mi son svegliato seduto, non pensavo potesse accadere, in una fredda giornata di Aprile.
Succedono sempre ad altri, certe cose. Le pale che muovono l’aria sopra la mia testa, che agitano la mia immobilità non sono qui per me, continuavo a ripetermi
Li vedevo muoversi, in ginocchio urlare, ma queste cose capitano ad altri, non certo alle 10 di un freddo venerdi mattino, di un freddo Aprile
Ho aperto gli occhi, seduto, con delle gambe nuove, ed una mano sulla spalla, l’amica paura non mi avrebbe mai abbandonato, ho pensato
Non fanno per me, certe cose. Ne ho sentito parlare, e forse qualcuno si è scusato, quando concentrandosi cercava di parlarmi, con la bava alla bocca, e la fatica nello sguardo
Non sono io quello, non lo sono mai stato, mai lo sarò
L’onda è dentro, e devasta tutto, trema la mia sicurezza: la cosa assurda è che sono io che faccio coraggio agli altri, mentendo che sto bene, mettendoli a proprio agio, levandogli il fardello della responsabilità, rendendo la loro impotenza un punto di partenza, per dormire pure sogni tranquilli
Dormite quindi e non preoccupatevi. Queste cose, di solito capitano ad altri

IO: Mio caro amico, son seduto di fronte a te, e non riesco a tenermi dentro il tuo fiume, la tua voglia di vivere, di esserci oggi, e domani ancora, e ancora
La vita capita ad altri, noi umili sopravviviamo, ci corichiamo pregando che il domani almeno non sia peggio dell’oggi
Mio caro amico, s’impara sempre tardi la lezione, ed ora, seduto, non voglio perdermi l’attimo, in cui apprendo cosa davvero conta, cosa resta e cosa devi lasciarti dietro.
Ti guardo negli occhi e annego nella tua onda, ma solo per un istante. Stasera tornerò a casa, e dormirò.. di solito queste cose capitano ad altri. Vorrei poter restare sveglio, tenere sempre in vita la memoria e la mente. Avrò paura delle fredde giornate d’Aprile, di una sedia e dei venerdì. Avrò paura di molto altro, anche se di solito, queste cose, capitano ad altri


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie inedite più letti

» Ciro Sorrentino SULLE VERDI COLLINE
» Adele Boccabella - L’infinito di un bacio
» Stessa Merda,Altro giorno
» biancanevo - passa il tempo
» Jorges Luis Borges L’AMICIZIA
Gli ultimi Poesie inedite pubblicati

» Carmine Ianniello - Stagno
» Carmine Ianniello - Orizzonte
» Gattina
» Lasciami trovare un attimo
» Chemistry is life
» Adieu - Risveglio


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Arthur Rimbaud Senti come bramisce presso le acacie, in aprile, la frasca verdeggiante del pisello! Nel suo netto vapore, verso Febea! vedi agitarsi la testa dei santi d'un tempo...

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6782
» Autori registrati
8466
» Totali visite
18994312
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.