La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: agosto 03, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie latine | Totali visite: 2209 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Marco Valerio Marziale
Epigrammi

Libro Undicesimo

31 • UN PRANZO A BASE DI ZUCCHE

Cecilio è l'Atreo delle zucche
così bene le taglia in mille pezzi,
come se fossero i figli di Tieste.
Subito le avrai nell'antipasto
e ne avrai ancora
alla prima portata e alla seconda
e alla terza ancora zucche avrai
e infine ancora zucche per dessert.
Torte insipide ne fa il pasticciere,
manipola con esse piatti vari
e bocconcini simili a quei datteri
che vengono mangiati nei teatri.
Con esse il cuciniere fa un impasto
che ti sembra di fave e di lenticchie,
imita ancor con esse
portate di boleti e sanguinacci
e code di tonno giovane
e piccole sardine. Il dispensiere
prova con esse la sua abilità
e, furbo diplomato,
con varia mistura di sapori
e con foglie di ruta
certe ghiottonerie confeziona
che sembran specialità capelliane.
Cecilio in questo modo
riempie scodelle e piatti lunghi,
salsiere e capace vasellame.
Tutto questo è magnifico per lui,
lo giudica elegante,
spendere appena appena un asse
per portate sì varie e numerose.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie latine più letti

» Orazio Ricorda Odi, II, 3
» Marco Valerio Marziale Libro Nono Marco Valerio Marziale Epigrammi Libro Nono 100 • DESIDERIO D'UNA TOGA NUOVA
» Gaio Valerio Catullo 56 Scherzo così divertente
» Marco Valerio Marziale Libro Dodicesimo IL SOGGIORNO A BILBILI
» Sulpicia E’ GIUNTO FINALMENTE IL MIO AMORE
Gli ultimi Poesie latine pubblicati

» Catullo - Quaeris quot mihi basiationes
» Catullo - Vivamus, mea Lesbia
» Lucius Apuleius BRIGID
» Sulpicia E’ GIUNTO FINALMENTE IL MIO AMORE
» Orazio LlBRO III
» Gaio Giulio Fedro IL CANE E IL LUPO


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Nella foresta di cactus un lamento bianco si stringe in antico polline mentre una luna di giada sorge dall'acqua ritagliando artigli di rami

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8630
» Totali visite
19335404
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.