La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: agosto 07, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie straniere tradotte | Totali visite: 1602 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Thomas Stearns Eliot
1888-1965

BIOGRAFIA
23 Pubblicazioni nella sezione poesia Anglosassone

Thomas Stearns Eliot nasce a St. Louis (Missouri) nel 1888. All'università di Harvard studia filosofia e si dedica alla lettura di poeti antichi. Per motivi di studio si trasferisce in Francia e quindi in Inghilterra dove risiederà stabilmente e dove lavorerà per qualche tempo come impiegato di banca. Conosce Ezra Pound, che esercita una notevole influenza sulla sua poesia: grazie a Pound pubblica nel 1917 Prufrock e altre osservazioni. In seguito pubblica Poesie (1920), La Terra desolata (1922), Gli uomini vuoti (1925). Comincia anche una produzione di saggistica letteraria di notevolissima importanza. Nel 1927 si converte al cristianesimo e ottiene la cittadinanza inglese. Lavora come dirigente di una casa editrice londinese. Pubblica quindi il poemetto Mercoledì delle ceneri (1927-1930) e il dramma Assassinio nella cattedrale (1935). Del 1943 sono le meditazioni in forma di poemetto dei Quattro quartetti. Nel 1948 ottiene il Premio Nobel per la letteratura. Muore a Londra nel 1965.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie straniere tradotte più letti

» Gabriel Garcia Marquez - Lettera di Addio
» Emily Dickinson C' E' UNA CERTA INCLINAZIONE DI LUCE
» Charlie Chaplin AMORE DI SE’
» Nazim Hikmet C’E’ UN ALBERO DENTRO DI ME
» Pablo Neruda - Il tuo sorriso
Gli ultimi Poesie straniere tradotte pubblicati

» Rumi - Cercando il tuo volto
» Eclipse
» Nazim Hikmet C’E’ UN ALBERO DENTRO DI ME
» Nazim Hikmet PRIMA CHE BRUCI PARIGI
» Guatan Tavara DOVE NASCE IL GIORNO
» Guatan Tavara PER ESSERE ALBERO


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
Relazione familiare

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8642
» Totali visite
19347012
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.