La Poesia

La casa della poesia
non avrà mai porte





Il più grande sito italiano di poesie e racconti

Entra o Registrati Che metta del giusto animo il pellegrino che bussa alla casa della poesia.


La Poesia | Antologia completa | Testi più votati | Ricerca avanzata | Rss Feeds | Invio materiale

    Poesie e racconti
» Poesia antica greca e latina
» Poesia dialettale italiana
» Poesia italiana
» Poesie inedite
» Poesie straniere tradotte
» Racconti inediti e/o celebri

  Filtra le poesie e racconti
» Più lette
» Più votate dagli utenti

  Felice Pagnani
» Disegni
» Sito Poesia
» In ricordo

   Iscrivermi alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai la info dei nuovi materiali pubblicati.
» Nome » E-mail

Titolo/Autore Testi    ricerca avanzata
Pubblicata il: agosto 07, 2013 | Da: Redazione
Categoria: Poesie tedesche | Totali visite: 1539 | Valorazione

Occhio al medio ambiente | Invia per per e-mail

  
Redazione
Sono Manuel figlio di Felice, contento di portar avanti il lavoro di mio padre.
Johann Wolfgang Goethe
Francoforte 28 agosto 1749 Weimar, 22 marzo 1832


IL GIOVANE NOBILE E LA MUGNAIA


Il giovane nobile
Dove vai, dove vai,
bella mugnaia?
Come ti chiami?

La mugnaia
Lisetta.

Il giovane nobile
Dove, dove vai,
con il rastrello in mano?

La mugnaia
Nel campo, nel prato
di mio padre sono diretta.

Il giovane nobile
E così sola ci vai?

La mugnaia
Devo riporre il fieno, lo puoi
vedere dal rastrello che porto.
Nel giardino attiguo le pere
cominciano ad essere mature,
cogliere le voglio.

Il giovane nobile
Non c'è un pergolato tranquillo lì vicino?

La mugnaia
Ce ne sono due, non uno,
da tutte due le parti.

Il giovane nobile
Io vengo dietro a te,
e nel mezzogiorno rovente
lì dentro in segreto potremo rifugiarci.
Non vuoi, nella verde intima casa -

La mugnaia
Non mi salverei dalle chiacchiere.

Il giovane nobile
Non riposerai nelle mie braccia?

La mugnaia
Neanche parlarne!
Chi bacia la brava mugnaia,
in quel momento è nei guai.
È scuro il vostro bell'abito,
sporcarlo tutto di bianco
sarebbe per me un dispiacere.
Ognuno con i suoi pari! Solo così non sbaglio!
In questo modo voglio vivere e morire!
Mi tengo per amore il garzone del mugnaio;
con lui non c'è niente da rovinare.


 Commenti degli utenti

Non ci sono commenti...



Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search
1 2 3 4 5
Come ti è sembrato?     Scarso
Eccellente    


Ti proponiamo i Poesie tedesche più letti

» Herman Hesse TIENIMI PER MANO
» Hermann Hesse - Mondo splendido
» Johann Wolfgang Goethe O SORELLA DELL’ASTRO FULGENTE
» Rainer Maria Rilke - RISVEGLIO DEL VENTO
» Rainer Maria Rilke - NON TROVA PIU’ SCAMPO LA SERA
Gli ultimi Poesie tedesche pubblicati

» Herman Hesse TIENIMI PER MANO
» Johann Wolfgang Goethe IO PENSO A TE
» Johann Wolfgang Goethe APPARE IL SOLE RADIOSO
» Johann Wolfgang Goethe O SORELLA DELL’ASTRO FULGENTE
» Johann Wolfgang Goethe SEPARAZIONE E ADDIO
» Rilke - Poesie varie


    Una pubblicazione proposta fra le tante presenti nel sito
63 Solcato in fuga a vele spiegate il mare profondo, Attis correndo raggiunse d'impeto il bosco frigio e in mezzo alla foresta i luoghi oscuri della dea; fuori di sé, in preda a una furia rabbiosa, si recise il sesso con una pietra aguzza. Sentì così ogni forza d'uomo sfuggirgli dal corpo (goccia a goccia il suo sangue bagnava la terra); strinse nelle mani candide il piccolo tamburo

    Statistiche generali
» Pubblicazioni
6785
» Autori registrati
8634
» Totali visite
19339340
» Categorie
35

Eliminare i file cookie | Torna su   

2000, 2020 © La-Poesia.it | Fondato da Felice Pagnani e adesso curato da Manuel Pagnani.